SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Avis per Telethon
3' di lettura
1776


Montemarciano si mobilita per combattere la distrofia muscolare. Una serie di iniziative promosse dall'Avis. |
![]() |
In Italia è approdato nel 1990. Dopo pochi anni ha esteso il sostentamento economico anche alla ricerca su tutte le malattie genetiche. Il suo impegno è destinare oltre 80% dei fondi raccolti alla ricerca.
Telethon, da oltre dieci anni, in questo periodo incrementa gli sforzi per la raccolta di fondi.
L’A.V.I.S., come già lo scorso anno, ha impegnato le sue forze a livello nazionale per sostenerne l’impegno nel periodo a cavallo della maratona televisiva. La nostra sezione di Montemarciano ha cercato di aggiungere nuova linfa a quella già profusa lo scorso anno.
Il 13 dicembre 2003, con la collaborazione del comune di Montemarciano, organizziamo uno spettacolo al Teatro Comunale “Vittorio Alfieri”.
Con inizio alle ore 21,15 si esibirà la “Corale voci bianche San Cassiano Vitanuova” di Montemarciano: costituita da bambini del comune, interpreterà canti Natalizi. A loro sarà dato anche il compito di presentare la Mostra di disegni sulla Natività. Tutti gli alunni delle scuole del nostro Comune sono impegnati nella realizzazione degli elaborati, che saranno esposti al nuovo Centro Sociale di Via Roma fino a tutto Natale.
La serata vedrà l’esibizione di un giovane gruppo musicale locale: gli “Injuria” che si esibirà nell’esecuzione di pezzi “giovanili”.
Evento primeggiante della serata sarà lo spettacolo tenuto dal Laboratorio Teatrale dell’UNITRE, Università delle Tre Età, dal titolo “Siamo nati per soffrire”. Tre atti unici: “150 la gallina canta” e “Visita di condoglianze” di Achille Campanile e “I signori Boulingrin” di Georges Courteline. A loro sarà anche dato il compito di presentare la Rassegna di MiniPresepi, organizzata con la preziosa collaborazione del “Comitato Carnevalesco di Marina”. Nei negozi della frazione Marina, saranno esposti dei MiniPresepi, lavori messi a disposizione da associazioni e privati, per la gioia dei nostri occhi. Alcuni di essi saranno prenotabili per l’acquisto, come pure i salvadanai, creati per l’occasione dall’associazione “Arte x Arte” di Chiaravalle. Sempre con la collaborazione del “Comitato Carnevalesco di Marina” si addobberanno le strade della stessa Frazione: sarà possibile ammirare figure lignee che rappresentano il vissuto dell’epoca. Vedremo i Re Magi, la Natività, Pastorelli, Mestieranti e tutto quello che ci suggerirà la nostra fantasia.
La Serata sarà presentata da Alfonso Sabatino, Presidente AVIS di Montemarciano. Interverranno il prof. Gerardo Cingolani, Sindaco di Montemarciano, il Dr. Roberto Frullini, Presidente Provinciale dell’UILDM Ancona, la d.ssa Silvia Cocci Grifoni, Medico collaboratore del Centro Malattie Neuromuscolari dell’Ospedale Regionale Torrette di Ancona e il Dr. Enrico Morli, Presidente Regionale AVIS Marche.
Nella giornata di sabato 13, inoltre, saremo presenti con un punto di raccolta a Marina, presso il centro commerciale Famila. Nella mattinata di domenica 14, invece, i punti di raccolta si troveranno nello spiazzo antistante la Parrocchia Santa Maria della Neve e nel centro storico, ai portici di Via Falcinelli.

SHORT LINK:
https://vivere.me/efxe