statistiche accessi

x

Paura a Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Stefano Guazzarotti, tassista di 39 anni, è stato ucciso da tre colpi di pistola al Cesano. Paura tra i conducenti di taxi e sconcerto in città.

Avremmo tutti preferito che Senigallia tornasse alla ribalta della cronaca nazionale in maniera diversa.
È stato un vero e proprio shock per tutta la città ricevere la notizia dell'omicidio di Stefano Guazzarotti ieri mattina.
Il corpo è stato trovato ieri mattina all'interno della sua taxi, una Renaut Laguna, alle 4:40 con tre colpi di pistola. Uno sullo zigomo, uno sulla spalla e uno sul braccio.
L'auto era ferma nel parcheggio dello Snoopy, noto locale notturno della zona, dalle 21 di martedì sera, ora in cui probabilmente è stato commesso l'omicidio. È stato il proprietario del locale a segnalare ai carabinieri l'auto ferma davanti al locale. I tre spari non avevano destato preoccupazione, in questi giorni lo scoppio di raudi è continuo.
Immediatamente la notizia si è diffusa e in città non si parla d'altro. La paura tra i colleghi di Stefano Guazzarotti cresce. I tassisti evitano il turno di notte. "Da un po' di tempo questo è un lavoro pericoloso - dichiara un tassista - recentemente mi hanno rapinato e rubato la macchina. Sono rimasto a piedi a San Benedetto del Tronto. Da allora non faccio più il turno di notte."
"Stefano era un ragazzo in gamba - continua - lavorava per mandare avanti la famiglia".
E per la famiglia queste sono ore difficili. In tanti si sono stretti attorno a loro per portare quel poco di conforto possibile. "Un incidente, un altro tipo di morte - dichiara al madre - avremmo anche potuto accettarlo... ma questo proprio non possiamo capirlo". Stefano era una persona tranquilla, non aveva mai avuto problemi.
L'ipotesi più probabile per l'omicidio è la rapina, ma ci sono forti dubbi. Sul cadavere sono stati ritrovati 90 euro e una spilla d'oro. Manca invece il telefono cellulare.
di Michele Pinto





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 dicembre 2003 - 1814 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV