SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
il messaggero: Il dolore di Castelleone per Giuseppe e Mariella
2' di lettura
1746


Ieri a Castelleone l'addio ai due coniugi morti in un incidente stradale.
Le condizioni della ragazza che li ha investiti stanno lentamente migliorando. CASTELLEONE DI SUASA - Insieme hanno vissuto ed insieme sono stati seppelliti ieri. Un addio commosso quello che Castelleone di Suasa ha dato ieri a Giuseppe e Mariella. Il paese si è fermato per il funerale dei due coniugi, 65 anni lui e 63 lei, morti nel tardo pomeriggio di lunedì scorso dopo essere stati travolti da un'auto che percorreva la provinciale Pergolese. Tutti a Castelleone conoscevano i due e tutti ieri hanno partecipato al funerale in un'atmosfera di vero e proprio lutto cittadino. Giuseppe e Mariella erano titolari di un'azienda di floricoltura conosciuta in tutta la regione. Tantissimi erano i fiorai che si servivano presso l'azienda di Giuseppe e Mariella Rossi Mercanti ed in tantissimi ieri erano presenti alle esequie celebrate nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castelleone. C'era il sindaco di Castelleone Furio Franceschetti, c'erano gli amici, i tanti parenti ed ancora increduli i due figli della coppia, coloro i quali avranno il compito di portare avanti l'azienda di famiglia nei prossimi anni. Presenti anche i dipendenti della ditta Rossi Mercanti: operai, impiegati e commessi del negozio di Fabriano. Oltre dieci persone che ora sperano in un futuro sereno per l'azienda che Giuseppe e Mariella avevano creato e che gestivano con grande passione e professionalità.
Qualcuno di loro in questi giorni ha espresso preoccupazione per il futuro della ditta, ma i figli sembrano convinti ad andare avanti. "È il modo migliore per onorare la memoria di Giuseppe e Mariella" hanno ripetuto in molti in questi giorni di enorme dolore per l'intera comunità castelleonese.
Migliorano intanto le condizioni della 27enne di San Lorenzo in Campo che con la sua Fiat 500 ha falciato i due coniugi sulla Pergolese. Nessuno, ne tra i familiari ne tra residenti del paese hanno avuto parole rabbiose nei suoi confronti. Il silenzio e la dignità hanno dominato la scena insieme ad una sorta di fatalismo. Da oggi a Castelleone si tenterà di ricominciare a vivere ed lavorare normalmente, ma di Giuseppe e Mariella nessuno si dimenticherà mai.
di M. Be.
Le condizioni della ragazza che li ha investiti stanno lentamente migliorando. CASTELLEONE DI SUASA - Insieme hanno vissuto ed insieme sono stati seppelliti ieri. Un addio commosso quello che Castelleone di Suasa ha dato ieri a Giuseppe e Mariella. Il paese si è fermato per il funerale dei due coniugi, 65 anni lui e 63 lei, morti nel tardo pomeriggio di lunedì scorso dopo essere stati travolti da un'auto che percorreva la provinciale Pergolese. Tutti a Castelleone conoscevano i due e tutti ieri hanno partecipato al funerale in un'atmosfera di vero e proprio lutto cittadino. Giuseppe e Mariella erano titolari di un'azienda di floricoltura conosciuta in tutta la regione. Tantissimi erano i fiorai che si servivano presso l'azienda di Giuseppe e Mariella Rossi Mercanti ed in tantissimi ieri erano presenti alle esequie celebrate nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castelleone. C'era il sindaco di Castelleone Furio Franceschetti, c'erano gli amici, i tanti parenti ed ancora increduli i due figli della coppia, coloro i quali avranno il compito di portare avanti l'azienda di famiglia nei prossimi anni. Presenti anche i dipendenti della ditta Rossi Mercanti: operai, impiegati e commessi del negozio di Fabriano. Oltre dieci persone che ora sperano in un futuro sereno per l'azienda che Giuseppe e Mariella avevano creato e che gestivano con grande passione e professionalità.
Qualcuno di loro in questi giorni ha espresso preoccupazione per il futuro della ditta, ma i figli sembrano convinti ad andare avanti. "È il modo migliore per onorare la memoria di Giuseppe e Mariella" hanno ripetuto in molti in questi giorni di enorme dolore per l'intera comunità castelleonese.
Migliorano intanto le condizioni della 27enne di San Lorenzo in Campo che con la sua Fiat 500 ha falciato i due coniugi sulla Pergolese. Nessuno, ne tra i familiari ne tra residenti del paese hanno avuto parole rabbiose nei suoi confronti. Il silenzio e la dignità hanno dominato la scena insieme ad una sorta di fatalismo. Da oggi a Castelleone si tenterà di ricominciare a vivere ed lavorare normalmente, ma di Giuseppe e Mariella nessuno si dimenticherà mai.
di M. Be.

SHORT LINK:
https://vivere.me/efw7