x

In primavera Senigallia avrà il Centro Ambiente

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Grazie anche ad un finanziamento di 155.000 € della provincia aprirà il Centro Ambiente che permetterà una maggior razionalizzazione nella raccolta differenziata dei rifiuti.


L'Assessore ad Ambiente e Urbanistica della Provincia ad Ancona, Patrizia Casagrande Esposto, ha comunicato ufficialmente nei giorni scorsi al Sindaco Angeloni e all’Assessore comunale a Lavori Pubblici, Qualità Urbana e Frazioni, Maurizio Mangialardi, la concessione di un contributo di 154.937,08 € per la realizzazione del Centro Ambiente di Senigallia, struttura finalizzata alla raccolta differenziata dei rifiuti.
L'Amministrazione Comunale sta ultimando le operazioni per l'apertura del Centro Ambiente di Senigallia, che sarà attivato in via sperimentale a partire dalla primavera 2004 presso l’ex deposito acquedotto e metano di Borgo Ferretti. L’obiettivo della struttura è quello di ridurre la quantità e la pericolosità dei residui prodotti, quando possibile riutilizzandoli per allungarne il ciclo vitale e recuperare energia, trasformando così il rifiuto in risorsa. Il Centro potrà contribuire alla razionalizzazione dell'attività di raccolta dei rifiuti ingombranti domestici, all'incremento della quota pro-capite di quelli avviati al recupero e si proporrà come punto di riferimento pubblico per i problemi ambientali della cittadinanza.
Il Centro Ambiente di Senigallia sarà tra l’altro dotato di un sistema di pesatura elettronico, supportato da un apposito software, che rileverà la quantità e la tipologia dei rifiuti conferiti in modo differenziato dal singolo utente, riconosciuto a seguito della digitazione su tastiera di un codice personale. I dati così acquisiti, allo scopo di incentivare l'interesse dei cittadini verso le raccolte differenziate, consentiranno di riconoscere un "bonus" economico proporzionale alla quantità dei rifiuti effettivamente avviati a recupero.
Nel ricevere la formale notizia del contributo, il Comune di Senigallia intende rivolgere un pubblico ringraziamento alla Provincia di Ancona e all'Assessore Casagrande Esposto per la sensibilità dimostrata verso una politica diretta a favorire ed incentivare la cultura del recupero, del riutilizzo, del riciclo dei materiali, operazione tanto più rilevante in una città a forte vocazione turistica come è appunto Senigallia.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2003 - 1625 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efw2





logoEV
logoEV
logoEV