statistiche accessi

x

il messaggero: Il Duca apparecchia per l'Europa

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - 138 Studenti e professori di tutta Europa festeggeranno il Natale a Senigallia ospiti dell'istituto Alberghiero. Si tratta di "Natali d'Europa" evento organizzato dall'Aeht.

Ragazzi di tutta Europa invaderanno da venerdì Senigallia. Tocca quest'anno all'istituto alberghiero "Panzini" organizzare "Natali d'Europa" l'happening natalizio voluto dall'Aeht, l'associazione europea delle scuole alberghiere. Da venerdì 138 persone tra ragazzi ed insegnanti provenienti da 22 scuole alberghiere di 16 diversi paesi europei saranno in città e renderanno partecipi i senigalliesi di quelle che sono le tradizioni natalizie (gastronomiche e non solo) dei loro paesi di provenienza. «Un'occasione importantissima per la nostra città -dice il dirigente del "Panzini" Alfonso Benvenuto - di Senigallia si parlerà in tutta Europa e nei ragazzi che saranno nostri ospiti vogliamo lasciare un bel ricordo». Le delegazioni saranno ricevute sabato pomeriggio dal sindaco Angeloni, poi sfileranno in abiti tradizionali dei rispettivi paesi per le vie del centro storico fino a raggiungere Palazzo del Duca, sede ufficiale della manifestazione, dove ogni delegazione aprirà un proprio stand dove i visitatori potranno ammirare oggetti, strenne, decorazioni e prodotti tipici dei diversi paesi. Domenica, dopo la messa in duomo officiata dal Vescovo Orlandoni, riprenderà l'esposizione a Palazzo del Duca, mentre nei giardini della Rocca Roveresca andrà in scena un presepe vivente. In serata spazio al "Buffet europeo": all'istituto "Panzini" ogni delegazione preparerà un piatto tipico natalizio del proprio paese. La manifestazione proseguirà anche lunedì e martedì, con spettacoli teatrali, visite turistiche per i ragazzi ed una cena di gala nella serata di martedì 16. Insomma, sarà un'occasione per i senigalliesi di conoscere il Natale così come viene vissuto nel resto d'Europa, ma sarà anche un'occasione per Senigallia di mostrarsi all'Europa, con possibili ricadute turistiche nei prossimi anni.
di M.Ben.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2003 - 1503 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV