statistiche accessi

x

Le nostre bellezze

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Un intinerario per conoscere alcune delle bellezze storiche della nostra regione.

Quante volte ci siamo detti che della nostra terra conosciamo pochi aspetti? almeno una volta credo che sia capitato a tutti. Conoscere alla perfezione tradizioni di altri luoghi, magari dove siamo stati in vacanza, ma dei nostri luoghi di cultura saperne appena la metà!
Forse è comprensibile, in fondo i luoghi in cui abitiamo ci sembrano scontati e privi di attrazione proprio perché usuali, eppure sono ricchi di tradizioni e di siti che credo sia importante e interessante conoscere per non dimenticare, o meglio per tramandare, aspetti di vita di generazioni precedenti alla nostra che si sono succedute su questa terra e che ci hanno lasciato qualcosa di loro. Come dice Paolini "...quando corri in avanti bisogna che ogni tanto ti volti indietro per vedere chi ti passa la palla...".
Il Settore Beni Culturali e Attività Culturali del Comune di Pesaro e il Servizio Musei si sono adoperati in questo senso aprendo al pubblico tutti i luoghi della sua città più significativi: musei, biblioteche, chiese, teatri, ville, palazzi e il Centro per le Arti Visive "Pescheria".
Volendo amplificare il grado comunicativo dei luoghi di una città a sempre un più largo pubblico l'iniziativa prevede l'apertura anche durante la settimana e prezzi ridotti.
Dunque una buona proposta per queste vacanze!
di Giulia Torbidoni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 dicembre 2003 - 1546 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV