SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Oggi l'inaugurazione di Ponte Zavatti
3' di lettura
2656


Finalmente, oggi alle 17 l'inaugurazione del nuovo ponte! Ma i senigalliesi potranno iniziare a percorrerlo solo da Martedì. |
![]() |
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà a partire dalle ore 17, alla presenza delle autorità civili e religiose della città. Per agevolare al massimo l’afflusso e il parcheggio di tutti coloro che vorranno partecipare, l’inaugurazione avverrà sul lato del ponte situato dalla parte del centro commerciale Cityper. Al termine della cerimonia e dopo alcuni brevi interventi vi sarà anche un piccolo momento conviviale, durante il quale, grazie all'organizzazione della Protezione Civile, saranno offerti a tutti gli intervenuti vin brulè e castagne. Sarà un momento per stare insieme e brindare alle fortune del nuovo ponte, la cui importanza potrà essere pienamente colta fin da martedì prossimo, 9 dicembre, quando la struttura comincerà ad essere effettivamente utilizzata.
Le linee della nuova viabilità sono state peraltro ampiamente illustrate nel corso di un incontro pubblico svolto martedì scorso all’Auditorium San Rocco. In quella occasione sono stati elencati in dettaglio tutti i provvedimenti finalizzati a garantire una maggiore sicurezza per pedoni e biciclette attraverso l’organizzazione di flussi veicolari fluidi e a bassa velocità.
L’Amministrazione Comunale intende alleggerire e rendere più sicuro il traffico nella zona del campus scolastico, ma ha tra i suoi obiettivi anche quello di mantenere spenti gli impianti semaforici dei tre incroci presenti nella zona, dal momento che le fermate e le ripartenze che si registrano in prossimità dei semafori provocano un aumento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico. Per consentire tutto ciò, nell'area del campus scolastico sarà istituita una zona con velocità limitata a 30 km orari. Gli impianti semaforici rimarranno invece in vigore lungo Viale IV Novembre, dall’incrocio con via Mercantini fino all’incrocio con la S.S. 16.
Saranno inoltre attivati a titolo sperimentale dei percorsi pedociclabili in sede protetta per collegare Viale Leopardi con la zona del Cityper, con il campus scolastico e con il quartiere Borgo Molino. Vi saranno qui anche degli attraversamenti stradali in sicurezza: Il nuovo regime di viabilità ha infine un ulteriore obiettivo: quello di disincentivare il transito nel centro città, nelle strade residenziali e nella zona del campus scolastico di tutti i mezzi pesanti che trasportano materiali pericolosi, sempre che non partano da Senigallia o non siano in arrivo nella città.

SHORT LINK:
https://vivere.me/efwy