statistiche accessi

x

il messaggero: E lo studio Zelig sbarca in Inghilterra

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - I ragazzi disabili dello Studio Zelig potranno esporre le proprie opere a Chester alla DIVA (Disability arts collective Chester and District).

Lo studio Zelig sbarca in Inghilterra. Partono stasera dall’aeroporto di Falconara gli artisti del laboratorio senigalliese nel quale operano giovani artisti disabili. I ragazzi e le loro opere saranno protagonisti del Diva (Disability arts collective Chester & district), manifestazione che si tiene appunto nella città inglese di Chester che da molti anni è gemellata con Senigallia. Alla rassegna saranno presentate le opere del fotografo Giuliano Bonvini e dello scultore Alex Giuliani, i due artisti più affermati dello studio Zelig. Della spedizione farà parte anche Franco Civelli, redattore della lelestreet "Disco volante", anch'essa diretta emanazione dell'attività del laboratorio per disabili. Partiranno per l'Inghilterra anche Andrea Menichetti, collaboratore dello studio ed il direttore artistico del laboratorio Enea Discepoli. Il gruppo si tratterrà a Chester fino a domenica 7 dicembre. L'invito a partecipare alla manifestazione e giunto al laboratorio di via Cattaro alcuni mesi fa e subito sono iniziati i contatti tra Enea Discepoli e l'organizzazione inglese. E’ la prima volta che gli artisti dello studio espongono le loro opere all'estero. Allo Zelig lavorano molti ragazzi disabili che attraverso l'attività artistica sviluppano conoscenze importanti e migliorano i propri rapporti sociali. La chiusura di "Disco volante" ha rappresentato un duro colpo per il laboratorio diretto da Enea Discepoli. In attesa di poter riprendere le trasmissioni, una volta ottenuta l'apposita autorizzazione ministeriale, i ragazzi di via Cattaro si godono questa opportunità di far conoscere la propria bravura anche oltre Manica.
di M. Ben.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 dicembre 2003 - 1756 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV