statistiche accessi

x

corriere adriatico: Faremo più parcheggi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Dopo una lettera di protesta dei disabili l'assessore presenta un piano per dedicare più parcheggi ai disabili e per abbattere le barriere architettoniche. In particolare verrà interessato il centro storico.

Il 2003, l'anno europeo del disabile, si conclude con due ottime prospettive: l'abbattimento delle barriere architettoniche e il potenziamento dei parcheggi per portatori di handicap. Già da tempo stiamo lavorando per mettere a norma tutti i marciapiedi - spiega l'assessore Maurizio Mangialardi - oltre ad abbattere le barriere sulla strada faremo lo stesso anche per gli edifici pubblici."
In questi giorni saranno ultimati i lavori che riguardano il lungomare, dove i marciapiedi sono stati completamente rimessi a nuovo e adattati per i disabili. La messa a norma delle strutture per pedoni ha comportato nei mesi scorsi anche scelte difficili, come l'abbattimento di alcuni alberi, una soluzione inevitabile che i residenti faticano ancora ad accettare. "La città è stata costruita senza tener conto delle difficoltà che le persone possono incontrare - continua Mangialardi - quindi anche la scelta di abbattere gli alberi, che ostacolavano il passaggio sui marciapiedi, non poteva essere evitata. Basta pensare a quegli spazi che, oltre ad essere stretti, erano in parte occupati dagli alberi. Sono stati piantati dove non dovevano stare, perché bisogna mantenere liberi i passaggi prima di tutto per i disabili ma non solo, pensiamo ad esempio alle madri con i passeggini."
Dopo il lungomare sarà la volta del centro storico, partendo dal ponte sul corso che sarà soggetto a qualche ritocco, per poi adeguare i marciapiedi e infine rendere accessibili tutti gli uffici pubblici. Questo è il programma che l'Amministrazione ha definito per rendere la città più fruibile ai portatori di handicap. "In alcune zone del centro siamo già intervenuti - prosegue Mangialardi - in altre lo faremo al più presto, mentre per quanto riguarda i marciapiedi realizzati più di cinquant’anni fa, attendiamo il via libera ai lavori da parte della Sovrintendenza. In cantiere c'è anche un piano per riqualificare il centro storico e renderlo più vivibile, anche per i disabili. "Il numero di parcheggi per portatori di handicap e destinato ad aumentare - risponde l'assessore Simone Ceresoni a quanti ne hanno espresso l'esigenza - come è previsto nel nuovo piano della mobilità." Non si sa ancora in che percentuale l'aumento avverrà, tra l'altro non è nemmeno possibile conoscere il numero di quelli attualmente disponibili. Sono infatti state emesse più ordinanze per la loro disposizione, e reperirle tulle sembra impossibile agli addetti ai lavori, perché bisognerebbe scavare molto indietro negli anni.
di Sabrina Marinelli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 novembre 2003 - 1660 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV