x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


La radio dei giovani

3' di lettura
1709
EV

Da un anno quattro ragazzi di Senigallia conducono, divertendosi, una trasmissione radiofonica che vuole divertire e far riflettere nello stesso tempo.
Sintonizzatevi il venerdì sera... ascolterete un sacco di... Balle di fieno!
Da quasi un mese va in onda, tutti i venerdì, sulle frequenze di Radio Duomo in Blu, Mhz 95.2, balle di fieno una trasmissione radiofonica, ideata, pensata e sviluppata per i giovani della nostra diocesi.
I “conduttori” sono originariamente tre ovvero Marco, Michele e Sergio a costoro si è aggiunta strada facendo la leggiadra voce di Federica, tutti sono accomunati dall’interesse per la radio e dall’amore per la musica.
Da più di un anno, precisamente dall’ottobre 2002 in occasione della missione diocesana ai giovani (organizzata per preparare l’ordinazione sacerdotale di Andrea e Francesco), era nata l’idea di poter “sfruttare” uno strumento come la radio, e di metterlo a disposizione dei giovani.
Forse una battuta fatta senza neanche pensarci su troppo ha prodotto, nelle menti dei conduttori, uno strano tarlo che ha portato poi il 24 ottobre 2003 alla diretta della prima puntata.
In questo programma le Balle di Fieno hanno la pretesa non tanto celata di parlare a 360 gradi di argomenti e contenuti impegnativi, ma lo vogliono fare in maniera leggera, senza cioè annoiare chi ascolta e soprattutto senza procurare quei “magoni” agli stomaci che poco fanno dormire.
Per fare questo ci si avvale quasi sempre di un collegamento telefonico con un’ospite esterno, ed anche di un ospite in studio.
Coloro che sono chiamati ad intervenire, non sono e soprattutto non vogliono essere dei personaggi di spicco che accentrino l’attenzione, ma sono dei giovani che nella loro normalità il più delle volte hanno fatto o stanno compiendo delle scelte importanti.
Ovviamente c’è anche tanto spazio per quello che è il motivo portante di tutte le trasmissioni radiofoniche, ovvero la musica, ma anch’essa viene offerta non casualmente ma sempre in sintonia con il tema trattato nella puntata, poi i conduttori si riservano di tanto in tanto di proporre le cosiddette “chicche musicali”.
È possibile anche intervenire in diretta, tramite sms, e-mail e telefonate.
Il progetto radiofonico Balle di Fieno, si propone di raggiungere un pubblico giovane, che non faccia parte solo di un determinato mondo “parrocchiale”, ma abbia le più svariate provenienze, poi ovviamente ci si propone di far riavvicinare i giovani allo strumento radio, che pur essendo “datato”, continua però ad avere un fascino intatto, e soprattutto sembra resistere sempre di più alle mode interattive.
Un ringraziamento particolare per questo progetto che ha visto la luce va a tutti coloro che ci hanno creduto, ma soprattutto alla pazienza ed alla pazzia di don Mario, don Gesualdo, Laura e Daniele.
Adesso tutto passa nelle mani degli ascoltatori che tutti i venerdì dovranno sintonizzarsi sulle frequenze di Radio Duomo in Blu 95.2 Mhz, perché si racconteranno un sacco di Balle di fieno
di Michele Alfonsi

ARGOMENTI