SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
voce misena: Penne pensanti
2' di lettura
1795


Tornate a Senigallia le giovani vincitrici del concorso promosso dal Movimento per la Vita raccontano la loro esperienza nel cuore dell'Europa. |
![]() |
Leggendo alcuni brani dei quattordici temi che hanno superato la selezione cittadina ci si accorge di quanto un tema così impegnativo, come il legame tra famiglia e libertà, susciti dibattito, metta profondamente in discussione le giovani generazioni. Mettono in gioco i rapporti intergenerazionali, i progetti per il futuro e i legami familiari, la fiducia che si aspettano dai 'grandi' e il loro personale contributo per il bene della famiglia, la voglia di sentirsi amati, stimati ed il desiderio di esprimersi in autonomia. E si dimostrano molto lucidi nel mettere a fuoco anche le contraddizioni in cui viviamo oggi.
Chiara Petrucci ha vinto anche il viaggio al Parlamento europeo di Strasburgo e racconta: "Un'esperienza bella, iniziata in classe con il tema e conclusasi nel cuore dell'Europa. A dimostrazione che si può parlare di cose serie conoscendoci meglio e scoprendo realtà nuove, interessanti, come le istituzioni europee. A Strasburgo, poi, abbiamo dato vita ad una vera e propria seduta parlamentare, con tanto di votazioni ed emendamenti".
Anche Eleonora Cecchini è stata in Francia: "Conoscevo il Movimento per la vita di nome, ora so quanto è importante parlare, fare cultura, sui temi della vita. E prendere parte a questa avventura mi ha arricchito tanto". Sì, siamo tutti un po' più ricchi in città anche grazie a questi scritti che parlano di vita, vita giovane, impegnativa, a volte difficile e che è bello scoprire insieme.
Nel prossimo numero di Voce Miseria potremo leggere qualche brano dei temi premiati.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eftW