SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
il resto del carlino: Un mutuo per il piano d'area Sacelit Italcementi
1' di lettura
1826


Un mutuo ventennale per realizzare il progetto dell'architetto spagnolo Bohigas.
Il mutuo verrà destinato anche alla progettazione urbanistica in ambito extraurbano. Novità in vista per il progetto dell'area Sacelit Italcementi. L'amministrazione comunale ha infatti predisposto l'accensione di un mutuo di 189.475 euro con la Cassa depositi e prestiti per la redazione del Piano d'area Sacelit Italcementi, in attuazione al piano regolatore.
Per la verità, una parte del mutuo sarà destinata anche alla progettazione urbanistica in ambito extraurbano, relativa alle frazioni e ai borghi rurali. Il Piano d'area per la Sacelit Italcementi è lo strumento urbanistico importante e atteso per conoscere quale potrà essere il futuro assetto di un'area così strategica per lo sviluppo complessivo legato all'area portuale. Da anni si parla infatti di dare un nuovo volto alla zona occupata attualmente dagli insediamenti industriali dismessi. Si discute su quale debba essere il suo sviluppo. I dibattiti sono stati numerosi in questi anni, così come le ipotesi avanzate dopo la presentazione del progetto realizzato dall'architetto spagnolo Bohigas. Non meno importanti per lo sviluppo delle periferie, i Piani particolareggiati delle frazioni. Le richieste da parte dei cittadini in questo caso sono state esplicite nelle numerose assemblee pubbliche promosse dall'amministrazione comunale. I residenti in diverse frazioni chiedono infatti la possibilità di costruire abitazioni e quindi di poter rivitalizzare i piccoli centri, evitando così di dover trasferirsi in centro o in altre località. Il mutuo di 189.475 euro verrà restituito alla Cassa depositi e prestiti in quaranta rate semestrali.
Il mutuo verrà destinato anche alla progettazione urbanistica in ambito extraurbano. Novità in vista per il progetto dell'area Sacelit Italcementi. L'amministrazione comunale ha infatti predisposto l'accensione di un mutuo di 189.475 euro con la Cassa depositi e prestiti per la redazione del Piano d'area Sacelit Italcementi, in attuazione al piano regolatore.
Per la verità, una parte del mutuo sarà destinata anche alla progettazione urbanistica in ambito extraurbano, relativa alle frazioni e ai borghi rurali. Il Piano d'area per la Sacelit Italcementi è lo strumento urbanistico importante e atteso per conoscere quale potrà essere il futuro assetto di un'area così strategica per lo sviluppo complessivo legato all'area portuale. Da anni si parla infatti di dare un nuovo volto alla zona occupata attualmente dagli insediamenti industriali dismessi. Si discute su quale debba essere il suo sviluppo. I dibattiti sono stati numerosi in questi anni, così come le ipotesi avanzate dopo la presentazione del progetto realizzato dall'architetto spagnolo Bohigas. Non meno importanti per lo sviluppo delle periferie, i Piani particolareggiati delle frazioni. Le richieste da parte dei cittadini in questo caso sono state esplicite nelle numerose assemblee pubbliche promosse dall'amministrazione comunale. I residenti in diverse frazioni chiedono infatti la possibilità di costruire abitazioni e quindi di poter rivitalizzare i piccoli centri, evitando così di dover trasferirsi in centro o in altre località. Il mutuo di 189.475 euro verrà restituito alla Cassa depositi e prestiti in quaranta rate semestrali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eftP