statistiche accessi

x

Comuni marchigiani uniti contro la finanziaria

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La sezione marchigiana dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) si riunisce oggi per decidere posizioni comuni contro la finanziaria attualmente allo studio del Governo.


Domani, alle ore 15, si riunirà l’Assemblea degli amministratori degli Enti Locali delle Marche. Nella lettera di invito si ricordano esplicitamente le forti criticità espresse a livello di associazioni delle autonomie locali e di Conferenza dei Presidenti delle regioni in merito alla Legge Finanziaria 2004 e al decreto che la accompagna. Che tali posizioni non siano frutto di posizioni ideologiche e pregiudiziali è d’altra parte dimostrato dal fatto che si è creato in questa direzione un significativo raggruppamento che rappresenta più del 70% delle amministrazioni comunali e provinciali, oltre che la totalità dei Presidenti delle regioni. "Il giudizio negativo – si legge testualmente – è frutto di un rigoroso esame dei provvedimenti contenuti in Finanziaria, che provocheranno effetti negativi, se non disastrosi, per i bilanci regionali e delle autonomie locali, mettendo in crisi la capacità di svolgere la nostra funzione e di soddisfare i bisogni della comunità che rappresentiamo".
L’incontro sarà aperto dall’intervento di Fabio Sturani, Sindaco di Ancona e Presidente dell’ANCI Marche, al quale seguiranno quelli di Palmiro Ucchielli (Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino e Presidente dell’UPI Marche), Cesare Carnaroli (Sindaco di Fano e Presidente della Lega Autonomie Marche), Maria Assunta Paci (Presidente UNCEM Marche), Gianluca Galletti (Assessore al Bilancio e alla Programmazione del Comune di Bologna). Dalle ore 17 circa un ampio dibattito precederà l’approvazione di alcuni documenti. Non mancherà naturalmente una rappresentanza del Comune di Senigallia, che sarà guidata in prima persona dal Sindaco Luana Angeloni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 novembre 2003 - 1552 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV