statistiche accessi

x

poesìe: La scuola <I>3 di 13</I>

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it

La scola? E miga l' pòi sapé com'era:
c'era i banchi d' legn piturati
d' maròn e d' ner e la spaliera
era a string. E d'sopra er.n bugati,

p.rché c'era infilzati e fatti a pera
dò calamari. Er.n scanalat
p.r mett abis e penn in na maniera
ch.i pudevi pià: già pr.parati.

Subbit salutavi la maestra,
andavi al post, m.tevi l'zinalòn.
Po' s' chiudeva ben porta e f.nestra.

La maestra p.r prima incuminciava
po' dop tutti dicessimo l'urazion.
Sapessi! 'L Padr Nostr s' cantava!

La Prima parte
La Seconda parte.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 novembre 2003 - 4878 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV