statistiche accessi

x

Approvate le linee programmatiche di bilancio per il 2004

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Aumenteranno l'Ici sulla seconda casa dal 7 al 9 per mille e le tariffe degli impianti sportivi. Le altre tariffe seguiranno l'inflazione programmata.

Le linee programmatiche di bilancio, presentate nei giorni scorsi e approvate mercoledì in consiglio comunale non sono un documento obbligatorio, ma la giunta ha deciso di dedicargli tempo ed energie perché queste permettono una maggior partecipazione democratica attraverso il confronto con cittadini ed associazioni.
L'assessore al bilancio, Ramazzotti, esprime soddisfazione perché tutti i gruppi consigliari di maggioranza hanno condiviso e approvato il documento. Ma si trova anche deluso dal comportamento delle opposizioni che hanno presentato forti critiche spesso senza nemmeno aver letto il documento. "Da loro non è venuta nemmeno una proposta costruttiva che permettesse di migliorare".
E anche le contestazioni fatto hanno ben poco fondamento: il comune paga circa 5.500.000 euro di mutui all'anno, mutui della durata di 15 o 20 anni. Ogni anno si estinguono alcuni mutui e se ne accendono altri. Il livello delle rate rimane costante.
Alla critica di scaricare tutte le colpe sullo stato la giunta risponde con i fatti: I trasferimenti ai comuni sono calati del 3% e il governo ha aumentato lo stipendio dei dipendenti comunali facendone ricadere il costo interamente sui comuni.
Il vero problema del bilancio, sottolinea Ramazzotti, sono le cause su espropri di 30 anni fa, quando l'assessore non era ancora nato, che il comune sta perdendo e che costano molto salate alle casse comunali.
Un aiuto dal comune invece viene dal CIPE, che in questi giorni ha riconosciuto Senigallia come "comune ad alta densità abitativa" cosa che permetterà di alzare l'ICI sulle seconde case dal 7 al 9 per mille.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 novembre 2003 - 1586 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV