statistiche accessi

x

il messaggero: Il Comune prepara la riqualificazione di 80 spazi verdi

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Entro la prossima primavera verranno riqualificati 80 spazi verdi per aumentare la qualità urbana della città.

Ottanta spazi verdi per divertirsi, riposarsi e respirare aria pura. Senigallia si trasforma in un prezioso polmone, riqualificando le sue aree verdi. Una buona presentazione, che offre all'anziano il relax, al bimbo il divertimento e ai giovani dei luoghi di aggregazione.
«Entro la prossima primavera - spiega l'assessore alla qualità urbana, Maurizio Mangialardi - interverremo anche sul fosso Sant'Angelo in via Marche, nella zona del bocciodromo di via Rovereto e sui giardini in via delle Rose. Inoltre, miglioreremo i giardini davanti la chiesa di Cesano, aggiungendo nuovi giochi e tavoli da picnic. Con questi interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, che comportano anche grossi investimenti, ogni giardino sarà fornito di giochi differenziati, rastrelliere per le biciclette, fontanelle, tavoli da picnic».
Ma non sempre questi paradisi verdi sono il sinonimo di tranquillità. I giardini Morandi, per esempio, sono diventati da un po' di tempo teatro di risse tra extracomunitari e i cittadini hanno quasi paura di frequentare quella zona, specialmente nelle ore buie. «Penso e spero - commenta Mangialardi - che queste risse siano solo avvenimenti sporadici. Potremmo potenziare l'illuminazione e i controlli. Purtroppo, si capisce, non è possibile monitorare in modo costante ogni angolo della città». Da non tralasciare il problema delle siringhe ritrovate in alcuni parchi, problema sollevato anche dal consigliere comunale di An, Gabriele Girolimetti, in un'interrogazione all'assessore Mangialardi. «Viene richiesta - dice, riferendosi alla frazione di Cesano - una più attenta opera di controllo nella zona, mi riferisco anche a quelle siringhe sempre più numerose ritrovate nella pista ciclabile».
di Laura Delle Donne





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 novembre 2003 - 1599 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV