statistiche accessi

x

I comuni uniti contro i canoni demaniali

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oggi a Pescara si incontreranno i rappresentanti dei comuni del litorale adriatico per concordare una posizione comune contro il previsto aumento del 300% dei canoni demaniali previsto dalla finanziaria.


Anche il Comune di Senigallia parteciperà all’incontro in programma a Pescara per oggi, nel corso del quale i comuni della fascia costiera adriatica discuteranno il problema relativo al pesante aumento dei canoni demaniali previsto dalla Legge Finanziaria 2004.
Questo appuntamento, sollecitato dall’ANCI, è stato formalmente convocato dall’Assessorato alle Risorse del Mare di Pescara e si terrà alle ore 11 presso la sala consiliare del capoluogo abruzzese. Qui l’Amministrazione senigalliese sarà rappresentata dall’Assessore alle Attività Economiche, Luigi Rebecchini, attraverso la cui presenza si intende ribadire la più ferma contrarietà a una Finanziaria ingiusta, che dopo aver fortemente penalizzato gli enti locali e le singole famiglie, rischia ora di ripercuotersi in maniera negativa anche sulle imprese e nella fattispecie su tutti i titolari di concessioni demaniali.
A Senigallia, come in tante altre città del litorale adriatico per le quali il turismo costituisce una voce primaria dell’economia cittadina, la previsione contenuta nella Finanziaria 2004 ha destato un ampio e motivato dissenso, poiché se verrà confermata anche dalla Camera essa finirà per arrecare pesanti conseguenze economiche sui proprietari degli stabilimenti balneari e di tutti gli altri esercizi pubblici presenti sull’arenile.
Occorre allora una mobilitazione generale, anche alla luce di questo ennesimo pericolo, affinché la proposta di legge Finanziaria del Governo venga al più presto sottoposta a una profonda revisione, che non trascuri di offrire superiori garanzie ai titolari di concessioni demaniali, la cui operatività deve essere adeguatamente tutelata.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 novembre 2003 - 1603 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV