statistiche accessi

x

il messaggero: Nido alla Belardi, si può fare

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - La giunta comunale spiega il perché della scelta che ha portato alla decisione di aprire, l'anno prossimo, la terza sezione di asilo nido all'interno dell'edificio della scuola medi Belardi. Nei prossimi giorni l'incontro con i genitori.

II Comune incontrerà i genitori di Marzocca per discutere della localizzazione del nuovo asilo nido. È stato convocata per i prossimi giorni (la data è ancora da definire) una riunione di circoscrizione, in cui sindaco e assessori si confronteranno con i genitori di Marzocca. Una settimana fa, genitori, insegnanti e personale Ata hanno presentato una petizione, sottoscritta da 250 firme, affinché la terza sezione dell'asilo nido non venga costruita all' interno dell'edificio che ospita la scuola media "Belardi". Nella petizione, i genitori chiedevano di incontrare l'amministrazione per avere delle spiegazioni a riguardo e per giungere a soluzioni alternative, come un ampliamento della scuola materna che includa anche il nuovo nido. L'altra sera, i partiti di maggioranza di Marzocca si sono riuniti alla presenza degli assessori Giuseppina Massi e Maurizio Mangialardi per discutere della questione-nido ed hanno analizzato la possibilità di soluzioni alternative alla scuola media e, in ultima istanza, di spostare la nuova sede del nido verso altri territori. «È un'ipotesi remota - ha detto Giuseppina Massi, assessore ai servizi sociali - per il momento vorrei confrontarmi con le persone e dibattere dei problemi che ci sono riguardo la nuova sezione del nido. Metteremo sul tavolo varie proposte che saranno analizzate». Tra le ipotesi prese in considerazione, il reperimento di spazi dentro le scuole esistenti o l'affitto di una struttura. «L'obiettivo finale - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Maurizio Mangialardi - è quello di ampliare la scuola materna di Marzocca, ma lo si raggiungerà solo nei prossimi 5-10 anni. Momentaneamente non ci sono le risorse finanziarie e i tempi. Il nuovo asilo nido dovrebbe diventare operativo dal 1° settembre 2004, per ampliare la materna ci vogliono quasi cinque anni. La sistemazione dell'asilo nido all’interno dei locali della Belardi ci sembra la soluzione più compatibile con le risorse monetarie attuali. Comunque, l'azione dell’amministrazione tiene al centro il bene del bambino, non faremmo mai un intervento che compromette qualcosa di funzionale. L'uso dell'ala ovest al piano terra della Belardi non intaccherebbe la funzionalità ne attuale ne futura della scuola media. La nostra volontà è quella di lasciare la terza sezione dell’asilo nido a Marzocco - E presto incontreremo anche i genitori per spiegare loro come stanno le cose e illustrare i progetti possibili)».
La scelta di Marzocca come sede della nuova sezione dell'asilo nido non è stata casuale: Marzocca è la frazione più popolosa del Comune e si trova sulla direttrice di spostamento per Ancona, sede di lavoro per molti senigalliesi. Con la riunione di Circoscrizione viene accolta la richiesta dei genitori di essere resi partecipi dei progetti del Comune. Chissà che questo non sia il primo passo per una soluzione comune.
di Laura Delle Donne





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2003 - 1899 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV