statistiche accessi

x

gomarche: Ecco la vincitrice del concorso Miss Strega

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - È Rosita Pirani di Castelbellino, Miss Strega 2003 incoronata il 30 ottobre alla Lanterna Azzurra di Corinaldo; le streghe del terzo millennio sono foriere di pace e di messaggi di speranza.
Seconda classificata Sara Romani di Senigallia.

È Rosita Pirani di Castelbellino, Miss Strega 2003 incoronata il 30 ottobre alla Lanterna Azzurra di Corinaldo al terzo Concorso Miss Strega. Ed è lei stessa l’autrice dell’abito che prima di sfilare ha raccontato così: "...l'apparenza non è altro che una larva, il buio e il silenzio sono l'attesa, ...di cio' che si manifestera'...impariamo a guardare ogni persona con il cuore, ...perche' poi gli occhi ci aiutano solo a vivere fino in fondo l'emozione che potrebbe nascere..."
Seconda classificata Sara Romani di Senigallia, l’autrice dell’abito è Elisa Battestini di Corinaldo. Si tratta - ha spiegato la sarta - di un "abito in tessuto leggero molto lucido, sul davanti è corto, ha un morbido scollo e piccole acconciature sui fianchi, sul dietro ha una scollatura profonda e una lunga coda drappeggiata.
Con sorpresa del pubblico la miss che sfilava teneva in mano qualcosa coperto da un velo nero, in passerella il velo viene tolto e sotto una colomba bianca simbolo portatore di pace. Si classifica terza Silvia Rossetti, autrice dell’abito Elisa Priori di Arcevia. "avanza piano e con passo pesante la strega del terzo millennio; con il suo fare funesto trascina con se' sciagure e dolori, ma tutto cio'è solo un illusione...." si spiega nelle note di realizzazione.
Le streghe del terzo millennio dunque tutte interpretate come foriere di pace e di messaggi di speranza, della vittoria del bene sul male. La serata, nonostante il cambio repentino quanto necessario (visto il brutto tempo) del luogo, ha registrato il pienone, e ha riscosso pieno apprezzamento da parte del pubblico che ha accolto con grande calore l’ospite d’onore Benedetta Massola, che si è lasciata coinvolgere con grande simpatia e semplicità dal clima divertente della serata. Si è intrattenuta più volte con il presentatore Donato Ciceroni ed ha addirittura improvvisato una sorta di intervista al Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini.
A premiare le miss sul palco il Presidente della Pro Loco di Corinaldo Giuseppe Falcinelli che alla vincitrice ha consegnato lo scettro realizzato dallo scultore Leandro Memè dal titolo "Suggello Intrigante", il Sindaco Scattolini, il Vice Sindaco Emilio Pierantognetti, ed a fare gli onori di casa con Benedetta Massola l’Assessore Cesare Morganti che l’ha omaggiata a nome della comunità corinaldese di un meraviglioso mazzo di rose rosa.
A tutte le partecipanti al concorso è stato donato un piattino in argento ed oro con serigrafata la luna e la strega simbolo della festa corinaldese accompagnato da un attestato di partecipazione. Le prime tre classificate hanno ricevuto invece il piatto grande. I preziosi premi per la serata realizzati dal maestro orafo Goffredo Luzietti sono stati donati da Vittorio Venturoli Orlandi Romaldi e CTS Ancona.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2003 - 2873 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV