statistiche accessi

x

corriere adriatico: Ipotesi di lista civica

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - In vista delle elezioni amministrative della prossima primavera i DS di Serra de' Conti propongono la creazione di una lista civica per tutto il centrosinistra

OSTRA - Un'analisi attenta e ragionata con toni spesso autocritici circa i percorsi da intraprendere in vista delle elezioni europee 2004 e delle prossime elezioni amministrative, ha costituito la base della riunione dei Democratici di sinistra, tenutasi nella sede di via Boccetta. A prenderne parte il presidente della Provincia d'Ancona Enzo Giancarli, il coordinatore dell'unione territoriale intercomunale zona Misa Giuseppe Galli, il segretario della sezione Mirco Guazzarotti e numerosi militanti e simpatizzanti. Determinare il successo del centro sinistra in ambito europeo e costituire una forte e ampia aggregazione nello spazio dell'Ulivo è stata una delle tematiche principali.
"Il panorama è preoccupante - ha sottolineato Giancarli - si è in una situazione di declino economico, sociale e civile che vede l'impoverimento di vari settori quali l'istruzione, la sanità, la famiglia e lo stato sociale. Di fronte a ciò è necessario rilanciare la concertazione, risanare la formazione, investire nella ricerca e nelle nuove tecnologie, ricreare la concorrenza in quanto l'Italia sta arretrando la propria posizione rispetto a molti altri Paesi europei". La risposta forte, a parere dei diessini, è raggiungere un processo unitario, costruire una Lista unitaria in cui salvaguardare le singole identità. "È necessaria una determinata coesione e un progetto unito in cui l'intera area di sinistra possa identificarsi" - ha ribadito il segretario Guazzarotd subito ripreso Clementi il quale ha posto l'accento sull'immagine di sfilacciamento che spesso il partito crea agli occhi dell'opinione pubblica dando la sensazione di non riuscire a raggiungere una sua sintesi. Stessa capacità di analisi è stata riservata per le elezioni amministrative che vedranno coinvolta la città di Qstra nella prossima primavera. Gran merito e pregio sono stati espresso da parte del presidente Giancarli per gli anni di buon operato e buon governo dell'amministrazione Cioccolanti. Un'amministrazione che, essendo alla sua prima esperienza, ha dato molti frutti ma che, a detta del sindaco stesso, ha avuto anche molte difficoltà, periodi di contrasti e dimissioni. "Nel 1999 la nostra lista ha avuto un appoggio forte e leale da parte di tutta l'area di sinistra - ha dichiarato Cioccolanti - ma in vista di una futura presentazione proporrei una lista civica in cui i partiti siano ben visibili e distinguibili, in quanto essi rivestono un'importanza fondamentale nell'elaborazione delle idee e dei programmi". Partire dai contenuti, coinvolgere il territorio, i soggetti sociali, le associazioni e recuperare le frange più lontane mettendo insieme i vari soggetti sembra essere l'obiettivo.
di Silvia Argentati





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2003 - 2052 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV