statistiche accessi

x

corriere adriatico: Impianti ormai al limite

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - In attesa dell'apertura del nuovo impianto delle Saline alle piscine di Molinello 2 e di Vivere Verde la situazione è al limite. Oltre 400 persone al giorno si alternano in 2 spogliatoi con appena sei docce.

Nella gravosa attesa dell'apertura della piscina delle Saline vediamo un po' com'è la situazione nell'unica piscina comunale di Senigallia, quella del Molinello 2, tanto per capire se effettivamente la struttura delle Saline sia necessaria. Che il nuoto faccia bene, da grandi e da piccoli, non è una novità, ma che arrivino pulmini da Arcevia, da Corinaldo, Ostra, Castelleone, addirittura da Maretta, Fano e Ancona, questo non ce l'aspettavamo.
Giornalmente l'utenza di nuotatori alla piscina è enorme: più di 400 persone, che provocano un intasamento delle corsie. Un vero carnaio. Una piscina a norma, di 25 metri per 15, con 6 corsie e 6 istruttori che si alternano nei vari corsi. Doppia la gestione che si divide tra Comune e società sportive (alias Polisportiva, Nuoto Master e Uisp). Per la gestione del Comune giovedì e sabato con orari 10-12, martedì 9-11 e martedì e giovedì 20-22 solo ed esclusivamente nuoto libero o attività di riabilitazione gratuita (è sufficiente portare un certificato dello specialista). Un'entrata, che vale per la fascia oraria delle due ore, costa 4,20 euro, ma l'alternativa più conveniente è l'abbonamento senza scadenza per 10 ingressi, al prezzo di 39 euro. Per la fascia delle società sportive lunedì, mercoledì e venerdì 19-22, mentre martedì, giovedì e sabato 19-20: le corsie vengono divise tra nuoto libero, corsi per adulti con istruttori e acquagym. Nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì la piscina viene usata per le attività scolastiche e per i portatori di handicap, pure il pomeriggio è dedicato ai bambini. Corsi delle società sportive tutti i giorni della settimana dal lunedì al sabato, con orari dalle 15.45 alle 19. La piscina è ben curata e pulita, ma la pecca principale sta negli spogliatoi: piccoli, inefficienti e con pavimenti che provocano piccoli laghi per terra dopo le docce. Due spogliatoi con 6 docce ciascuno non bastano a 400 persone. Si pensi poi che il pomeriggio non sono solo duecento bambini a lavarsi, cambiarsi e asciugarsi, ma il doppio, perché ognuno di loro ha una mamma che l'accompagna in spogliatoio. L'altra piscina. Vivere Verde, è ben più antica, almeno di "10 anni, fu infatti costruita agli inizi degli anni 70, mentre il Molinello 2 risale a metà degli anni 80. Ormai irrecuperabile, con spogliatoi minuscoli e interni al pallone aerostatico, con la copertura rattoppata alla bell'e meglio, è prediletta dagli agonisti. La società Senigallia Nuoto vi tiene allenamenti quotidiani e apre al pubblico dalle 20 alle 21. Ma l'accesso è davvero limitato, al massimo 15 persone, per motivi ovvi di poca accoglienza dell'impianto. Ammettiamolo: a Senigallia un'altra piscina è indispensabile.
di Chiara Michelon





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2003 - 2765 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV