statistiche accessi

x

il resto del carlino: Cuoco preso con la 'coca'

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - I carabinieri hanno arrestato un falconarese che aveva con se ben 20.000 euro di cocaina.

In tasca oltre alla droga aveva anche un bigliettino con le 'istruzioni' per preparare le dosi. Paolo Antonio Bonfanti, il 41 enne subito arrestato, del resto con le 'ricette' ha una certa dimestichezza: di professione fa infatti il cuoco. I carabinieri lo tenevano d'occhio da tempo e ne seguivano gli spostamenti.
Così dopo appostamenti e pedinamenti, i militari dell'Arma hanno deciso di passare all'azione. Mercoledì sera a Montemarciano l'uomo, originario di Lentini ma residente a Falconara, è stato fermato alla guida della sua auto.
I carabinieri lo hanno perquisito ed addosso gli hanno trovato un involucro che conteneva quattro piccoli pacchetti. In due di questi i militari hanno trovato 45,6 grammi di cocaina per un valore di circa 20mila euro. Negli altri pacchetti c'erano invece 11,96 grammi di sostanza da taglio. Paolo Antonio Bonfanti teneva in tasca anche un bilancino di precisione ed un foglietto nel quale erano riportate le modalità da seguire nel confezionamento delle dosi per lo spaccio.
Elementi che hanno fatto diventare molto seri e pesanti i sospetti nei suoi confronti, tanto da dichiararlo in arresto. Per Bonfanti sono scattate le manette con l'ipotesi d'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
Il cuoco è stato condotto nel carcere di Montacuto a disposizione dell'autorità giudiziaria.
I carabinieri non ritengono però concluse le indagini e stanno procedendo ad ulteriori accertamenti. Gli investigatori stanno cercando naturalmente di ricostruire i contatti tra l'arrestato e gli ambienti della droga al fine di scoprire quali fossero gli eventuali suoi collegamenti in zona.
Negli ultimi tempi le forze dell'ordine hanno operato un forte giro di vite per spezzare lo smercio di sostanze stupefacenti, considerato il sempre più elevato consumo che si registra tra i giovani.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 ottobre 2003 - 2170 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV