statistiche accessi

x

il messaggero: Arrestato parcheggiatore

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - La polizia ha arrestato un parcheggiatore del Miu Miù mentre stava derubando l'auto di una giovane Falconarese. Questa mattina il processo per direttissima.

Furti nelle auto, parcheggiatore con la mano lunga arrestato fuori dalla discoteca "Miu Miu" a Marotta. Sono stati quattro agenti della questura di Ancona, della divisione anticrimine e della squadra volanti, con in servizio, nella nottata di ieri a far scattare le manette ai polsi di Z.C., 42 anni di Chiaravalle, incensurato. L'uomo è stato sorpreso dagli agenti, in flagranza di reato mentre aveva appena prelevato una borsa all'interno di una vettura. L'uomo, dipendente della ditta "Parcheggiando" di Porto Potenza Picena, è stato condotto nella caserma dei carabinieri di Mondolfo per gli atti e per il verbale d'arresto. Gli atti sono stati trasmessi alla procura e stamani è previsto il processo per direttissima. L'arresto ha fatto scattare un'indagine più approfondita per capire se dietro la raffica di furti nelle discoteche della zona ci sia un'organizzazione o se quello della notte sia stato un fato isolato. Erano appena arrivati alla discoteca per passare un paio d'ore in allegria gli agenti della questura anconetana e invece, grazie al loro fiuto, la serata invece che in pista ha regalato altre emozioni. Gli agenti hanno notato uno dei cinque parcheggiatori in servizio, Z.C. appunto, ieri notte al "Miu Miu" che si aggirava in maniera sospetta tra le auto del parcheggio retrostante della discoteca. L'uomo pensava che nessuno lo stesse osservando e invece gli agenti si erano nascosti dietro un furgone e dal loro osservatorio privilegiato hanno potuto seguire ogni mossa del ladro. Il chiaravallese ha passato in rassegna decine di automobili e quando è giunto all'altezza di una Fiat Panda ha iniziato ad armeggiare. Una volta che è riuscito ad aprire la portiera ha estratto una borsa piazzata sotto il sedile anteriore destro. Z.C. non ha fatto a tempo a richiudere lo sportello e si è trovato gli agenti addosso che lo hanno bloccato. La Panda apparteneva ad un giovane di Falconara e all'interno della borsa c'erano due telefoni cellulari, documenti e alcune decine di euro.
P.Cu.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 ottobre 2003 - 1739 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV