statistiche accessi

x

il messaggero: E adesso l'alberghiero ''Panzini'' fa scuola in Europa

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Alfonso Benvenuto, preside dell'istituto Alberghiero Panzini è stato nominato per tre anni presidente dell'Aeht (Association Europeenne des Ecoles de Hotellerie et de Tourisme) che associa 370 scuole ad indirizzo turistico-alberghiero di 36 Paesi d'Europa.

II Panzini diventa il punto di riferimento dello sviluppo scolastico turistico-alberghiero di tutta Europa. Alfonso Benvenuto, dirigente scolastico dell'istituto alberghiero "Panzini", durante la XVI edizione del "Reencontres", è stato eletto all'unanimità presidente europeo dell'Association Europeenne des Ecoles de Hotellerie et de Tourisme, che associa 370 scuole ad indirizzo turistico-alberghiero di 36 Paesi d'Europa. «Il primo impegno - spiega Alfonso Benvenuto, il cui mandato europeo durerà 3 anni - sarà quello di creare una facoltà universitaria in scienze turistiche a livello europeo. Questa associazione ravviva gli interscambi tra scuole, la fusione. La pace è un tema dominante. Aiutando i giovani a conoscersi, a farli star bene, si crea un mondo di pace. A Copenaghen si sono incontrati giovani provenienti da 370 scuole di tutta Europa, molte delle quali dell'Est, che credono nel turismo, un settore che oggigiorno si mantiene per autoenergia». L'Aeht è nato nel 1988 a Strasburgo inizialmente con 25 scuole di 16 Paesi, con l'obiettivo di facilitare la comunicazione tra le scuole europee, conoscere i rispettivi sistemi di formazione, favorire gli scambi di docenti e studenti e mettere in comune le esperienze didattiche. L'Associazione, infatti, organizza: seminari di formazione per docenti, congressi, incontri annuali, periodi di formazione in imprese per gli allievi, stages per docenti. L'alberghiero Panzini, da sempre molto attento alle problematiche della crescita professionale dei ragazzi, ha aderito nel 1989, impegnandosi sempre al massimo al fianco delle altre scuole italiane. «Il gruppo italiano - continua Benvenuto - è il più numeroso. Questo testimonia l’importanza del settore turistico nel nostro Paese». Un' portanza mai sottovaluta da Benvenuto. «Cerchiamo di adeguare la nostra offerta formativa con la domanda professionale locale. Per questo, abbiamo instaurato un ottimo rapporto con l'imprenditoria locale». A dicembre, in occasione della manifestazione "Natali d'Europa" che porterà sulla spiaggia di velluto 20 delegazioni europee dell'Aeht, si terrà il primo Bureau (la giunta esecutiva) della presidenza Benvenuto. Questo successo viene a premiare la dedizione del dirigente Benvenuto al mondo della scuola e al turismo. Dopo un mandato da vicepreside per 7 anni, Benvenuto diventa preside dell'istituto nel 1982. Da quel momento non ha mai lasciato la sua scuola, che è considerata oggigiorno una delle migliori a livello mondiale. È proprio al Panzini che hanno studiato personaggi come Mauro Uliassi, pluripremiato per le sue specialità di pesce, Roberto Sebastianelli, cuoco campione del mondo in carica e vincitore del premio di Lussemburgo 1998-2002, e Andrea Galli, chef del noto ristorante Emilia e Carlo di Milano.
di Laura delle Donne





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2003 - 2902 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV