statistiche accessi

x

Il Comune: Giovani come volete il CdAG?

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Oggi nella riunione del Forum dei Giovani il Comune chiederà come i diretti interessati vogliono organizzare il Centro di Aggregazione Giovanile.

Oggi alle 16 si apriranno i lavori del primo Forum dei Giovani, un’assemblea permanente di ragazzi e ragazze che hanno dimostrato il loro interesse per l’apertura e le successive attività che potranno svilupparsi all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile, la nuova struttura localizzata in Via Abbagnano. Il percorso che condurrà all’apertura di tale Centro è stato studiato attentamente dall’Amministrazione Comunale, la quale, coadiuvata da dirigenti e funzionari del relativo servizio comunale, ha contattato nelle scorse settimane tutti i giovani delle ultime tre classi delle scuole medie superiori, oltre a tutti i componenti delle band musicali partecipanti alla manifestazione “Scorribande”. Al di là di questa attività diretta a coinvolgere il maggior numero possibile di giovani, va comunque segnalato che esiste già un consistente gruppo interessato all’iniziativa e che da circa un anno sta discutendo per proporre idee e soluzioni. Il primo incontro del Forum dei Giovani in programma domani sarà intanto l’occasione per chiedere un’adesione formale a tutti coloro che intenderanno partecipare in futuro a queste attività. Nel corso di questo appuntamento si cominceranno inoltre a dibattere i vari problemi sul tappeto. Il primo di questi riguarda la modalità di gestione del Centro di Aggregazione Giovanile. A questo proposito l’Amministrazione Comunale proporrà una sua ipotesi, tutta da verificare con i giovani, secondo la quale la struttura potrebbe essere guidata da un comitato di gestione composto congiuntamente da rappresentanti dei ragazzi assieme a due operatori che verranno nominati dal Comune dopo aver espletato un concorso attraverso un bando pubblico. Vi sarebbe in tal modo un’attività concertata, sia in fase di progettazione che di realizzazione delle iniziative, tra gli operatori rappresentanti dell’Amministrazione e i giovani coinvolti. Un secondo argomento di discussione durante il Forum in programma domani riguarderà il tipo di attività che si potranno promuovere nel Centro, oltre a quella di carattere musicale già prevista e che verrà ospitata in due sale prove. Merita di essere ricordato in proposito che tra i principali obiettivi del Centro vi è quello di offrire luoghi di aggregazione a giovani e adolescenti, favorendo spazi di autonomia e di autodeterminazione, ma anche quello di promuovere iniziative che permettano loro di sviluppare capacità progettuali e di partecipare alla vita della comunità locale. Per realizzare concretamente queste attività un passo di fondamentale importanza consisterà nell’attivazione di un processo di formazione dei ragazzi, che metta a loro disposizione gli strumenti necessari per la programmazione e la progettazione delle attività. Questo perché altrimenti la mera assegnazione di un budget finanziario rischierebbe di svuotare di significato la parola “partecipazione”, creando le condizioni per avere all’interno del Centro un solo gruppo “forte”, capace forse di realizzare progetti ma non di aggregare e far coesistere diverse proposte e culture. La riunione in programma domani rappresenta dunque una tappa significativa, l’avvio di un percorso che dovrà essere rinnovato a scadenze periodiche: il Forum, questa assemblea dei giovani, dovrà infatti riunirsi almeno ogni tre mesi, oltre a tutte le occasioni in cui emergeranno progetti e iniziative che richiedano il coinvolgimento di più soggetti. Sarà questa, allora, la sede in cui idee e aspirazioni per il futuro Centro di Aggregazione Giovanile dovranno prendere corpo e diventare materia viva.
di Simone Ceresoni Assessore alle politiche giovanili





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2003 - 1569 letture

In questo articolo si parla di





logoEV