statistiche accessi

x

fuori dalle mura: Terremoto a Macerata

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Marche: Terremoto a Macerata.
Italia: Falsificate le prime carte Sky.
Europa: 1 europeo su 5 ha fumato spinelli.
Africa: Prevista invasione di locuste.

Marche
Macerata: Registrato alle ore 18.46 un evento sismico di Magnitudo Richter 3.5, pari al 4° scala Mercalli, che è stato localizzato nella provincia di Macerata, tra i comuni di San Ginesio, Ripe San Ginesio, Loro Piceno.
Falconara: Sventata rapina in aeroporto.
Montefeltro: Sabrina Ferilli sta girando nelle Marche il suo nuovo film.
Italia
Napoli: Trovate le prime smart card falsificate di Sky-Tv.
ENEA: Bocciata dalla commissione della Camera la candidatura del Nobel Carlo Rubbia.
ISTAT: Inflazione in calo: nessuno compra più niente.
Unione Europea
Droga: Un europeo su 5 l'ha provata.
Ambiente: Da oggi ferme le petroliere non sufficientemente sicure.
Mondo
Phnom Pehn, Cambodia: Touch Sunnich, cantante cambogiana nota anche per l' impegno politico, ha subito un attentato. La Sunnich, 24 anni, è stata gravemente ferita al petto e al volto da alcuni colpi di arma da fuoco.
Sudan: Il governo di Khartoum e i ribelli dell'Esercito di liberazione popolare del Sudan si sono impegnati a raggiungere un accordo di pace che metta fine alla ventennale guerra sudanese, di fronte al segretario di Stato Usa Colin Powell che li ha invitati a Washington per la firma della storica intesa.
Port Hedland, Australia: Una famiglia di iracheni, ha iniziato lo sciopero della fame per chiedere il trasferimento presso un altro istituto.
Africa sub sahariana: La FAO prevede una straordinaria invasione di locuste è attesa per le prossime settimane.
Nwfp, Pakistan: Applicata la sharia: almeno dieci partorienti e 53 neonati sono morti per mancata assistenza medica durante la gravidanza o il parto.
Pakistan-Afghanistan: Il Pakistan ha annunciato ieri di aver cominciato ad innalzare una recinzione lungo confini occidentali con l’Afghanistan per prevenire infiltrazioni di guerriglieri talebani.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2003 - 3439 letture

In questo articolo si parla di





logoEV