statistiche accessi

x

In crescita il turismo, ma gli stranieri sono sempre meno

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Dal 2000 ad oggi il turismo in città è in crescita costante. In forte crescita la presenza dei turisti italiani, mentre sono sempre meno gli stranieri che scelgono Senigallia. Raggiunto il tutto esaurito a Giugno e ad Agosto, rimangano spazi di crescita solo a Luglio. Rispetto a 10 anni fa abbiamo 22 alberghi in meno.

I dati presentati ieri dall'assessore al turismo Andrea Nardella e dal collega al Bilancio Cristian Ramazzotti sono indubbiamente buoni.
142.726 turisti (+ 5,66%) cioè 3 per ogni senigalliese e 1.237.088 presenze (+ 1,19%). Ma rimangono alcune perplessità, ad esempio quali sarebbero stati i dati se il clima non fosse stato così eccezionalmente favorevole? “Probabilmente sarebbero stati comunque in aumento – risponde Nardella – consideriamo che dal 2000 ad oggi il trend è sempre stato positivo.” In realtà non sono rimasti molti spazi per la crescita: nei mesi di Giugno ed Agosto le strutture ricettive di Senigallia hanno registrato il tutto esaurito. Durante il Summer Jamboree molti turisti hanno dovuto ripiegare sulle città vicine come Marotta, Jesi e Falconara. Rispetto a 10 anni fa in città sono operative 22 strutture ricettive in meno ed il numero medio di ospiti per struttura è calato. Ma il dato più negativo è quello dei turisti stranieri, circa il 10% in meno rispetto all’anno scorso. “Soffriamo la concorrenza dei villaggi turistici a causa del costo sempre più basso degli aerei” spiega Nardella. Numerosissime le iniziative di promozione ed accoglienza per le quali il Comune ha speso oltre 230.000 euro. L’assessore Ramazzotti ha garantito il massimo sforzo affinché per la prossima stagione l’impegno finanziario rimanga costante nonostante il taglio dei fondi dei comuni dalla prossima finanziaria che per Senigallia significa 550.000 euro in meno.
di Michele Pinto





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 ottobre 2003 - 1705 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV