SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
fuori dalle mura: Sentenza storica in Sud Africa. I diamanti tornano agli indigeni.
1' di lettura
1650


Marche: Bagarre in consiglio regionale sulla AUSL unica.
Scozia: È morto James Bond
Sud Africa: Corte costituzionale restituisce terra e diamanti agli indigeni. Marche
Sanità: Salta per mancanza di numero legale il consiglio regionale sulla AUSL Unica.
Falconara: Operaio ustionato all'API.
Monte Roberto: Riapre Villa Salvati: uno scrigno d'arte e cultura.
Pesaro: 21enne tenta il suicidio: salvata.
Ascoli: La nuova polizia provinciale porterà la pistola e potrà elevare multe.
Italia
Voto agli immigrati: Bossi si arrende.
Bologna: 15 anni, muore in classe durante un'interrogazione.
Roma: Fiumicino a rischio decalssamento.
Roma: 60 anni fa deportati gli ebrei del Ghetto.
Unione Europea
Scozia: È morto Patrick Dalzel Job. Ispirò Ian Fleming per la creazione di 007. Aveva 90 anni.
Mondo
Vaticano: Dopo 25 anni di pontificato Giovanni Paolo II mette tutti daccordo.
Gaza, Palestina: Attentato antiamericano: 3 morti.
Harare, Zimbawe: Incriminati 4 giornalisti indipendenti.
Sudan: Viene distribuito un nuovo giornale, il Sudan Mirror, nel sud del paese. È il primo dopo 20 anni di guerra civile.
Kenia: Il governo chiede l'abolizione della pena di morte.
Sud Africa: La Corte costituzionale ha riconosciuto a quattromila indigeni di etnia Nama il diritto alla propria terra di origine e alle sue risorse minerarie, ovvero, i diamanti. Viene così cancellata la legge coloniale che aveva garantito al governo, nel 1847, e all’azienda mineraria ‘Alexkor’, di espropriare i Nama della loro terra in base al principio che i ‘primitivi’ sono troppo ‘primitivi’ per poter esercitare il diritto di proprietà.
Bolivia: Le conseguenze della guerra del Gas si sentono anche in Perù. In Bolivia le vittime sono ormai più di 70.
Nepal: Decine di ribelli maoisti sono stati uccisi ieri. Distrutto completamente un centro di addestramento dei guerriglieri.
Cina: Rientrata nave spaziale senza problemi.
Scozia: È morto James Bond
Sud Africa: Corte costituzionale restituisce terra e diamanti agli indigeni. Marche
Sanità: Salta per mancanza di numero legale il consiglio regionale sulla AUSL Unica.
Falconara: Operaio ustionato all'API.
Monte Roberto: Riapre Villa Salvati: uno scrigno d'arte e cultura.
Pesaro: 21enne tenta il suicidio: salvata.
Ascoli: La nuova polizia provinciale porterà la pistola e potrà elevare multe.
Italia
Voto agli immigrati: Bossi si arrende.
Bologna: 15 anni, muore in classe durante un'interrogazione.
Roma: Fiumicino a rischio decalssamento.
Roma: 60 anni fa deportati gli ebrei del Ghetto.
Unione Europea
Scozia: È morto Patrick Dalzel Job. Ispirò Ian Fleming per la creazione di 007. Aveva 90 anni.
Mondo
Vaticano: Dopo 25 anni di pontificato Giovanni Paolo II mette tutti daccordo.
Gaza, Palestina: Attentato antiamericano: 3 morti.
Harare, Zimbawe: Incriminati 4 giornalisti indipendenti.
Sudan: Viene distribuito un nuovo giornale, il Sudan Mirror, nel sud del paese. È il primo dopo 20 anni di guerra civile.
Kenia: Il governo chiede l'abolizione della pena di morte.
Sud Africa: La Corte costituzionale ha riconosciuto a quattromila indigeni di etnia Nama il diritto alla propria terra di origine e alle sue risorse minerarie, ovvero, i diamanti. Viene così cancellata la legge coloniale che aveva garantito al governo, nel 1847, e all’azienda mineraria ‘Alexkor’, di espropriare i Nama della loro terra in base al principio che i ‘primitivi’ sono troppo ‘primitivi’ per poter esercitare il diritto di proprietà.
Bolivia: Le conseguenze della guerra del Gas si sentono anche in Perù. In Bolivia le vittime sono ormai più di 70.
Nepal: Decine di ribelli maoisti sono stati uccisi ieri. Distrutto completamente un centro di addestramento dei guerriglieri.
Cina: Rientrata nave spaziale senza problemi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/efq2