fuori dalle mura: Guerra in Bolivia

Rapine ad Ascoli
Polemiche in Italia
60 vittime per la Guerra del Gas in Bolivia.
Marche
Camerino: Chiesti i danni al professore che ha girato film hard con le studentesse: 226.000 euro.
Cupramontana: Commercianti truffati per 15.000 euro.
Ascoli: Rapina al bancomat con la stessa tecnica usata a Senigallia.
Italia
Voto agli immigrati: La polemica tra Bossi e Fini si estende fino al Quirinale.
Voghera: Cade elicottero turistico, tre morti.
CaroVita: Polemica tra commercianti, produttori e consumatori.
Unione Europea
Edimburgo: Gli inglesi che vivono in Scozia sono discriminati.
Auto: In crescita il mercato: A settembre +4,4%.
Mondo
Cochabamba, Bolivia: La polizia lancia lacrimogeni contro gli studenti che protestano per i 60 morti di ieri. La protesta si è estesa a tutto il paese. I militari prendono le distanze dal presidente. A La Paz manca il cibo.
Cuba: Riallacciati rapporti diplomatici con l'Argentina
Liberia: Gyude Bryant è stato ufficialmente investito per dirigere il nuovo governo di transizione che dovrà portare la Liberia alle elezioni del 2005.
Myanmar (ex Birmania): Il prossimo 18 ottobre gli studenti di tutto il mondo saranno chiamati a un giorno di digiuno per chiedere la liberazione di un prigioniero politico e il ritorno della democrazia.
Deserto del Gobi, Cina: Lanciato nello spazio il primo astronauta cinese. La cina diventa così il terzo Paese del mondo a mandare un essere umano in orbita dopo Unione Sovietica e Stati Uniti.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 ottobre 2003 - 1155 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"