x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


publiredazionale: A Barbara il Natale... va in scena!

1' di lettura
11478
EV

Anche quest'anno, come da oramai ben 35 consecutivi, torna a Barbara (An) la tradizionale rappresentazione teatrale della Natività, l’unica del suo genere in tutte le Marche.

di Pro Loco Barbara
Nata nel 1972 da un'idea degli allora consiglieri comunali Alberto Cingolani e Onelio Signoracci, in collaborazione con il parroco dell'epoca Monsignor Umberto Mattioli, l'idea di portare in scena con una rappresentazione teatrale la Natività, esordì con un semplice "carretto" trainato da un bue che sfilava per le vie del centro storico con pochi figuranti. Attorno appena tre capanne di paglia come scenografia.

Da allora molte cose sono cambiate. Oggi la natività di Barbara è diventato il più antico Presepe d'Italia messo in scena con una rappresentazione teatrale, unica in tutta la Regione. L'evento richiama turisti da ogni parte e i giardini di via della Circonvallazione sono la suggestiva e affascinante cornice in cui più di cento figuranti sfilano, orgogliosi dell'importanza e della teatralità che il loro compito riveste. La rievocazione della Natività rivive nelle figure del bambinello Gesù, Maria, Giuseppe e i tanti personaggi che vi aspettano in una fedele ricostruzione storica.

Le rappresentazioni teatrali della Natività si terranno da Natale all’Epifania in tutti i giorni festivi (25, 26 e 30 Dicembre – 1 e 6 Gennaio), unica rappresentazione alle ore dalle 18.