Da ex mugnaio a re delle slot machines

La storia di Giulio Marconato, il creatore del Paradise Play Center, trevisano DOC. |
![]() |
Nato a Treviso nel 1946 si trasferisce prima a Milano, poi a Castellanza Varese. Le sue prime esperienze lavorative a Busto Arsizio: per tre anni collabora con la ditta Sartori e De Giacomi.
A soli 23 anni approda a Milano Marittima, dove inizia firmando cambiali e lavorando 20 ore al giorno. Grazie alle slot machine riesce a guadagnare fino a tre stipendi.
Apre sale da gioco in tutta la Lombardia, con la media di un locale al mese.
E' un ottimo riparatore delle sue stesse Slot e contemporaneamente ne cura la vendita e la gestione.
Nel 1982 a Padova una tappa importante: l'apertura dell'Ice Bowling di cui è sociao al 50%.
Ma il suo destino di lavoratore instancabile è legato alla Regione Marche.
Dal 1991, con la preziosa ed efficeiente collaborazione dell'iraniano signor Anoush gestisce il Paradise a Monsano, la più grande struttura del genere in Italia che si stende su un'area di 10.000 metri quadrati.
E' prevista a breve l'apertura di un'hotel in stile EuroDisney che andrà a completare l'imponente struttura di Monsano, fiore all'occhiello anche dell'amministrazione comunale, grazie alle forti sinergie trovate nello schivo uomo del nord dal nome Giulio Marconato. Marconato non abbandona mai i suoi sigari toscani, nemmeno nei suoi frequenti viaggi a Varese dove il figlio gestisce un'avviata attività nel settore degli impianti di sicurezza e allarmi.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 ottobre 2003 - 17577 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bs
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"