statistiche accessi

x

vj: Proseguono gli incontri-dibattito alla Festa dell'Unità

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Settimana densa di appuntamenti e dibattiti politici alla Festa dell'Unità in corso a porta Valle.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


La tradizionale manifestazione di settembre organizzata dai Democratici di Sinistra lunedì 5 aveva offerto al pubblico un confronto a tutto campo sul tema dei servizi educativi per la prima infanzia, argomento di attualità dopo la riforma varata dal Comune di Jesi che ha, grazie ad una riorganizzazione degli spazi, è riuscito ad ampliare significativamente i posti disponibili eliminando per la prima volta le liste di attesa per i bambini da 0 a 3 anni, mantenendo il rigoroso controllo pedagogico e la formazione del personale sia nelle strutture pubbliche, sia in quelle private convenzionate.

Mercoledì 7 si tornerà a discutere invece di un altro argomento strettamente cittadino, come il piano regolatore che il Consiglio comunale si appresta a discutere dopo un lungo iter partecipativo che ha sviluppato in questi mesi prima il piano strategico e poi il cosiddetto piano idea. All'incontro, sempre previsto per le ore 18.00, interverranno il sindaco Fabiano Belcecchi, gli assessori all'urbanistica e alla partecipazione Daniele Olivi e Antonio Balestra, il capogruppo Ds Bruna Aguzzi, il consigliere regionale Fabio Badiali e l'architetto Patrizia Gabellino a capo dello staff del Politecnico di Milano che sta predisponendo il nuovo strumento urbanistico. A coordinare la serata sarà il segretario dei Ds, Stefano Bornigia.

La settimana proseguirà con un incontro con il giornalista Marco Travaglio che presenterà il suo ultimo libro "Gli Intoccabili" (giovedì 8) e un incontro sul tema "Parliamo di ambiente, fauna, agricoltura e… pure di caccia" (venerdì 9) a cui saranno presenti il presidente della Provincia Enzo Giancarli, il consigliere regionale Fabio Badiali, il presidente provinciale della Federcaccia Ornello Radini, il consigliere nazionale del Wwf Andrea Dignani e il responsabile della Cia di Jesi Roberto Profili.

"Ancora una volta - ha sottolineato Stefano Bornigia - la Festa dell'Unità di Jesi si conferma come una valida occasione di incontro e confronto sui temi più attuali dell'agenda politica nazionale e locale, favorendo lo scambio di opinioni tra le forze politiche, sociali e culturali. La larga partecipazione di pubblico dimostra come attorno ai temi proposti vi sia grande interesse e questo conforta la scelta di affiancare ai momenti aggregativi e sociali questi appuntamenti politici che vedono la collettività protagonista".

Stand gastronomici, spazio divertimenti e serate danzanti animeranno l'intera Festa dell'Unità che si concluderà domenica prossima.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 ottobre 2003 - 1000 letture

In questo articolo si parla di





logoEV