statistiche accessi

x

vj: Falstaff, comparse per il capolavoro di Giuseppe Verdi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Falstaff, capolavoro verdiano tra i più rappresentati nei palcoscenici di tutto il mondo, cerca comparse.
La Fondazione Pergolesi Spontini seleziona figuranti per l'allestimento dell'opera che verrà rappresentata il 12, 14, 16 ottobre al Teatro pergolesi di Jesi e il 21 e 23 ottobre a Fermo.

dalla Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com


Conto alla rovescia per la XXXIII Stagione Lirica del Teatro Pergolesi. Mentre freme in palcoscenico, l'attività per la messa a punto dell'opera inaugurale L'Ape musicale di Lorenzo da Ponte, martedì 13 settembre avranno luogo in Teatro le selezioni delle comparse per FALSTAFF.

La Fondazione Pergolesi Spontini - che da quest'anno gestisce il cartellone del massimo jesino - seleziona uomini e donne per la messa in scena del capolavoro verdiano, che sarà rappresentata il 12, 14 e 16 ottobre a Jesi (il 10 ottobre si terrà l'anteprima giovani) e il 21 e 23 ottobre a Fermo.

Falstaff verrà proposto nell'allestimento del Teatro Verdi di Trieste, in coproduzione con il Teatro dell'Aquila di Fermo. La regia è di Antonio Calenda riallestita da Giulio Ciabatti (scene e costumi Gian Maurizio Fercioni, luci Claudio Schmid), nel cast saranno Alfonso Antoniozzi (sir John Falstaff), Gian Piero Ruggeri, Dmitry Korchak, Stefano Pisani, Gianluca Floris, Miguel Angel Zapater, Daniela Bruera, Cinzia De Mola, Damiana Pinti. La direzione sarà affidata a Christopher Franklin.

Gli interessati dovranno presentarsi martedì 13 settembre alle ore 15 presso il Teatro Pergolesi, in piazza della Repubblica, 9 a Jesi, dove avverrà la selezione.
Saranno scelte comparse con le seguenti caratteristiche:
- 7 ragazze longilinee con i capelli lunghi e scuri con attitudini alla danza.
- 1 ragazzo o una ragazza di corporatura minuta per ricoprire il ruolo del paggio.
- 4 uomini (che non devono rispondere a precisi requisiti d'età), con corporatura normale.
È indispensabile aver compiuto il diciottesimo anno di età. Si richiede inoltre la massima disponibilità per la partecipazione alle prove che potranno tenersi al mattino, di pomeriggio e a sera e per le recite sia a Jesi sia a Fermo.

Per coloro che non sono in possesso delle iscrizioni all'Ufficio Speciale per il Collocamento dei Lavoratori dello Spettacolo ed all'ENPALS, l'Amministrazione della Fondazione provvederà direttamente ad espletare le pratiche.

Informazioni: Fondazione Pergolesi Spontini tel. 0731 202944 - fax 0731 226460
Web. www.fondazionepergolesispontini.com
e-mail info@fondazionepergolesispontini.com





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 ottobre 2003 - 1461 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV