È stato presentato il 29 novembre nel Salone Aurora del Complesso monumentale di Sant'Agostino a Mondolfo, il lavoro di restauro e valorizzazione del Fonte Battesimale di San Gervasio di Bulgaria, una delle testimonianze scultoree più importanti delle Marche del XI-XII secolo. Ce ne ha parlato (All’Eco) il presidente dell'Archeoclub di Mondolfo, Claudio Paolinelli.
Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it
In redazione stanno arrivando tantissime, gradite, poesie.
Tante che presto vedrete un nuovo spazio tutto per loro.
A tutti gli autori chiedo di avere un po' di pazienza, tutte saranno presto pubblicate.
Nel frattempo non fermatevi! Continuate a scrivere e ad inviare le vostre opere le vostre opere in redazione.
Oggi godiamoci Solo una favola della nostra autrice anonima preferita.
Domani i festeggiamenti per i 50 anni dell'Istituto Tecnico Corinaldesi.
Alla presenza delle autorità l'aula magna verrà intitolata alla preside, recentemente scomparsa, Clarice Gradoni.