Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it
In redazione stanno arrivando tantissime, gradite, poesie.
Tante che presto vedrete un nuovo spazio tutto per loro.
A tutti gli autori chiedo di avere un po' di pazienza, tutte saranno presto pubblicate.
Nel frattempo non fermatevi! Continuate a scrivere e ad inviare le vostre opere le vostre opere in redazione.
Oggi godiamoci Solo una favola della nostra autrice anonima preferita.
Domani i festeggiamenti per i 50 anni dell'Istituto Tecnico Corinaldesi.
Alla presenza delle autorità l'aula magna verrà intitolata alla preside, recentemente scomparsa, Clarice Gradoni.
La chiesa di Santa Maria Assunta, meglio nota come chiesa dei Cancelli, è di nuovo disponibile per la città, dopo 21 anni di oblio. Lunedì 22 dicembre alle 17:30 l'inaugurazione, dal giorno successivo visite guidate o libere dalle 17 alle 19 per ammirarne l'architettura ed i capolavori custodinti all'interno. |
![]() |
L'
interpellanza
di Gennaro Campanile, capogruppo della Margherita in consiglio comunale, contro l'eccessivo affollamento dei treni del mattino da Senigallia ad Ancona, non ha, al momento, avuto risposte. Ha quindi inizio la protesta. |
![]() |