statistiche accessi

x

25 novembre 2003

...

Tre anni fa moriva Mario Giacomelli.
Il fotografo e l'artista che ha dato celebrità alle colline senigalliesi in tutto il mondo.
Siamo stati nei suoi luoghi e abbiamo parlato con chi gli viveva accanto.



...

Oltre sei milioni di euro per rilanciare la sanità senigalliese. Augusto Melappioni, assessore regionale alla Sanità, torna a Senigallia conti alla mano e illustra gli investimenti sul territorio. "Finalmente - afferma l’esponente della giunta d'Ambrosio - si parla della sanità vera, quella strettamente connessa alla salute dei cittadini. Senigallia è e rimane uno dei 13 ospedali di rete della regione".




...

Novità all'Istituto tecnico commerciale e per geometri "Corinaldesi". Per il prossimo anno scolastico 2004/2005 è stata richiesta, infatti, l'istituzione del Liceo economico con trentadue ore settimanali. Si è pensato infatti di affiancare questa nuova formula didattica alla struttura e alle risorse fin qui esistenti, per meglio soddisfare le esigenze che provengono dagli studenti e in vista della riforma della scuola superiore.



24 novembre 2003

...

Tanti i lavori che stanno rinnovando l'aspetto della città. Tra gli altri i lavori al tribunale, all'ex Gioventù Italiana, alla Rotonda, sul Lungomare e il collegato sottopasso di piazza della Libertà. E ancora i lavori di escavo al porto, la sistemazione del manto stradale in alcune vie, lavori alle frazioni e ovviamente il nuovo ponte.



...

Senigallia è entrata ufficialmente nel mondo del turismo congressuale con "Terre Ducali". Del team fanno parte i commi di Pesaro, Urbino, Gabbicce Mare e Senigallia. La "mosca bianca" è Senigallia come cittadina più a sud: una iniziativa importante ma a partecipare sarebbero stati solo 4 alberghi su 86.





...

Si sono svolte due assemblee pubbliche del consigliere provinciale Massimo Bello (AN) ad Ostra e Serra de' Conti.
Un opportunità per affrontare i problemi del territorio e per parlare di argomenti di politica nazionale.


22 novembre 2003

...

Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it



...

Recensione dei fumetti più interessanti del momento a cura di Anna Quaresima.
Dalla Marvel torna, con una miniserie di tre numeri, una saga che ha fatto sognare i bambini di tutto il mondo, ma che piacerà sicuramente anche ai più grandi.


...

Breve riassunto di quanto è accaduto fuori Senigallia nell'ultima settimana.
In un mondo dove l'informazione corre sempre più in fretta diventa importante fermarsi e guardarsi indietro.


...

Ieri il server che spedisce le notizie di Vivere Senigallia ha avuto dei problemi. Alcuni lettori hanno ricevuto più volte lo stesso messaggio di posta elettronica, mentre molti altri hanno potuto leggere le notizie solo nel tardo pomeriggio.
La redazione e lo staff tecnico di Vivere Senigallia si scusano con ogni lettore per l'accaduto.


21 novembre 2003

...

Don Natale Biondini nasce a Ostra il 23 dicembre 1924. È ordinato sacerdote il 16 marzo 1952 presso il Santuario della Madonna della Rosa. Dal 1952 è Direttore dell'Istituto Sacro Cuore di Ostra. Nel 1988 gli viene affidato il servizio pastorale della Parrocchia di Vaccarile di Ostra, poi amministratore parrocchiale di San Gregorio nel passaggio tra don Adriano Torregiani e don Giuseppe Giacani e dal 1992 è vicario parrocchiale per Bettolelle.
Risiedeva presso la vecchia casa canonica della Chiesa di San Gregario e ha collaborato sempre con piena disponibilità con la Parrocchia di Pianello di Ostra, specialmente per il sacramento della Riconciliazione e per la comunione agli ammalati.
È deceduto presso l’Ospedale di Senigallia il 10 novembre scorso, all’età di 79 anni.


...

Domani a Scapezzano partirà la "Festa dell'olio nuovo". Una manifestazione importante dal punto di vista culturale ed enogastronomico, non una semplice festa di quartiere.



...

Il giudice per le indagini preliminari ha rifiutato la richiesta di una perizia da parte degli avvocati difensori di Renato Rocchetti e Ivano Marchionni per verificare se gli interessi praticati fossero davvero usurai. In caso di rinvio a giudizio, assicurano gli avvocati difensori, chiederemo di nuovo la perizia.


...

Il Politeama Rossini è chiuso dal 1994. I lavori di ristrutturazione sono fermi. Le aste per la vendita continuano ad andare deserte.
C'è ancora speranza per questo edificio storico?


...

L'assesore al bilancio Ramazzotti risponde alle critiche rivolte ieri da Massimo Bello (AN).
«Per le consulenze abbiamo speso meno che in passato. Abbiamo cambiato il metodo di finanziare questa spesa».


...

Dopo le multe agli autisti degli autobus che portano a scuola gli studenti il Carlino è andato a controllare di persona le condizioni in cui i ragazzi sono costretti a viaggiare.


20 novembre 2003

...

Isabella Ferrari, Branko Djuric (No Man's Land), Francesca Favino, Donatella Finocchiaro, Iaia Forte e Valeri Mastandrea nel cast del film "amatemi" diretto da Renato De Maria che in questi giorni ha portato il set alla Rotonda. Un'idea dello scenografo Giancarlo Basili.


...

Nei giorni scorsi sono stati effettuati controlli sugli autobus che trasportano gli studenti dalle località dell'entroterra alla città e viceversa. Molte le multe agli autisti perché sugli autobus erano presenti più passeggeri del consentito. È in gioco la sicurezza dei ragazzi.


...

Il comune accende un mutuo per pagare oltre un milione di euro per numerose consulenze esterne. Consulenze, a detta dell'opposizione, non necessarie perché potrebbero tranquillamente essere effettuate dai dipendenti comunali.


...

Lo stabile che ospita il presidio sanitario di Corinaldo deve essere ristrutturato. Grande la preoccupazione dei residenti e dei dipendenti.
Questa sera, sempre a Corinaldo, si terrà un incontro pubblico con l'assessore regionale alla sanità.


...

Numerosi gli argomenti trattati dal Consiglio Comunale.
Dal decreto per i diritti dei lavoratori dell'amianto alla rimozione di un manifesto dei Verdi, dalla fusione tra Grorgovivo e Cisco alla strage di Nassiriya.
Su quest'ultimo argomento il consiglio a preferito non votare e rimandare alla seduta successiva in programma per il 26 e il 27 novembre.


...

Continua il dibattito sul traliccio di San Silvestro. Dopo le lettere di due bambini al Sindaco Angeloni e la risposta ora è il Nonno di uno dei due bambini ad inviare al Sindaco una lettera piena di ironia ed amarezza.



19 novembre 2003


...

Il capogruppo della Margherita in consiglio comunale Gennaro Campanile ha rivolto un'interpellanza orale al Sindaco e all'assessore Rebecchini sul problema dei collegamenti ferroviari tra Senigallia e Ancona. Treni sempre troppo affollati.


...

Ieri in piazza gli ex dipendenti Sacelit, Italcementi e Cantiere Navalmeccanico per protestare contro i tagli in finanziaria per coloro che in passato hanno lavorato a contatto con l'amianto.
150 i morti causati dall'amianto a Senigallia.