statistiche accessi

x

20 novembre 2003

...

Isabella Ferrari, Branko Djuric (No Man's Land), Francesca Favino, Donatella Finocchiaro, Iaia Forte e Valeri Mastandrea nel cast del film "amatemi" diretto da Renato De Maria che in questi giorni ha portato il set alla Rotonda. Un'idea dello scenografo Giancarlo Basili.


...

Nei giorni scorsi sono stati effettuati controlli sugli autobus che trasportano gli studenti dalle località dell'entroterra alla città e viceversa. Molte le multe agli autisti perché sugli autobus erano presenti più passeggeri del consentito. È in gioco la sicurezza dei ragazzi.


...

Il comune accende un mutuo per pagare oltre un milione di euro per numerose consulenze esterne. Consulenze, a detta dell'opposizione, non necessarie perché potrebbero tranquillamente essere effettuate dai dipendenti comunali.


...

Lo stabile che ospita il presidio sanitario di Corinaldo deve essere ristrutturato. Grande la preoccupazione dei residenti e dei dipendenti.
Questa sera, sempre a Corinaldo, si terrà un incontro pubblico con l'assessore regionale alla sanità.


...

Numerosi gli argomenti trattati dal Consiglio Comunale.
Dal decreto per i diritti dei lavoratori dell'amianto alla rimozione di un manifesto dei Verdi, dalla fusione tra Grorgovivo e Cisco alla strage di Nassiriya.
Su quest'ultimo argomento il consiglio a preferito non votare e rimandare alla seduta successiva in programma per il 26 e il 27 novembre.


...

Continua il dibattito sul traliccio di San Silvestro. Dopo le lettere di due bambini al Sindaco Angeloni e la risposta ora è il Nonno di uno dei due bambini ad inviare al Sindaco una lettera piena di ironia ed amarezza.



19 novembre 2003


...

Il capogruppo della Margherita in consiglio comunale Gennaro Campanile ha rivolto un'interpellanza orale al Sindaco e all'assessore Rebecchini sul problema dei collegamenti ferroviari tra Senigallia e Ancona. Treni sempre troppo affollati.


...

Ieri in piazza gli ex dipendenti Sacelit, Italcementi e Cantiere Navalmeccanico per protestare contro i tagli in finanziaria per coloro che in passato hanno lavorato a contatto con l'amianto.
150 i morti causati dall'amianto a Senigallia.


...

La scuola di musica " A. Tarini" di Mondolfo presenta i suoi corsi gratuiti per tutti coloro che vogliono imparare a suonare uno strumento, indipendentemente dalla propria età.


...

Iniziano oggi i lavori di escavo del porto canale. La sabbia esportata verrà, dopo attente analisi chimiche, utilizzata per il ripascimento della spiaggia, specialmente in quei punti dove l'erosione è più forte.




18 novembre 2003


...

Suicida il noto artigiano del cuoio corinaldese. Il cadavere è stato trovato ieri mattina nella sua abitazione senigalliese.
Alla notizia la figlia ventenne è stata colta da malore.




...

Il sindaco Luana Angeloni risponde al bambino di San Silvestro che l'aveva accusata di considerare diversamente i bambini di Scapezzano e i bambini di San Silvestro.


...

Il Centro di Aggregazione Giovanile di Ripe non è solo un luogo per passare il tempo insieme, ma fa parte di un progetto molto ampio che coinvolge anche le famiglie e ha permesso a 20 giovani di trovare lavoro.


17 novembre 2003


...

Tre nuovi novizi accettati ieri nell'Ordine Francescano Secolare (OFS) di Senigallia.
Un Ordine che intende seguire, oggi, l'esempio di San Francesco vivendo una vita normale, in famiglia, nel lavoro, ma segnata in maniera profonda dall'amore di Dio.


...

Fare della matematica, arte astratta per eccellenza, una "cosa" concreta, rendendo un piacere l'accesso alla materia ostica per antonomasia. E per farlo basta poco. Bastano per esempio, bicchieri di carta, cetrioli e ruote di biciclette. Una bella sfida. Incredibile a dirsi, ma una sfida vincente, che Robert Gatthas da settembre di quest'anno sta percorrendo, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo per una borsa di lavoro per laureati.



...

Milhouse su Sprint critica aspramente la spesa per valorizzare la stagione estiva: "Si doveva spendere di più e meglio".


...

Tante in città le azioni in reazione alla strage di Nassirya.
I consiglieri comunali di AN si recano alla caserma dei carabinieri per esprimere solidarietà ed invitano i cittadini ad esporre il tricolore.
La Scuola di Pace si apre con un minuto di silenzio per ricordare i caduti.
Il Sindaco condanna l'intervento militare in Iraq.


...

L'assessore alla Pubblica Istruzione Albani rassicura sul futuro della scuola media Mercantini. La scuola necessita un adeguamento per la legge 626 sulla sicurezza, ma qualsiasi soluzione non lederà i diritti degli studenti.


15 novembre 2003

...

Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it


...

Un nuovo poeta per Vivere Senigallia. Anzi una nuova poetessa. Si presenta con una poesia d'amore, amore per il suo uomo e per il mare.
L'autrice preferisce rimanere anonima, ma se volete contattarla potete farlo attraverso la redazione.


...

Recensione dei fumetti più interessanti del momento a cura di Anna Quaresima.
Questa settimana è il turno di I.N.V.U. Intrecci sentimentali a non finire dalla Korea.



...

Vivere Senigallia non è solo un mezzo per informarsi, ma offre a tutti la possibilità di scambiare idee e mette a disposizione differenti mezzi per farlo.
Uno dei metodi più semplici è lasciare il proprio commento su un articolo...


14 novembre 2003


...

Da un anno quattro ragazzi di Senigallia conducono, divertendosi, una trasmissione radiofonica che vuole divertire e far riflettere nello stesso tempo.
Sintonizzatevi il venerdì sera... ascolterete un sacco di... Balle di fieno!


...

Questa sera a Senigallia due spettacoli teatrali gratiti. A San Rocco "Come Maestro: l'obbedienza non è più una virtù".
Al Teatro Portone "Amen" di M. Alessandro Paolelli.
A fianco don Lorenzo Milani