II braccio di ferro sulla piscina alle Saline tra Comune e ditta che ha realizzato i lavori non si è ancora concluso. E probabilmente ci vorranno molti mesi prima che la situazione si sblocchi: sulla vicenda, infatti, pesa un arbitrato e una richiesta della società che ha vinto l'appalto di altri 900 mila euro.
Massimo Bello (AN) in 7 assemblee pubbliche spiegherà ai cittadini le sue 4 proposte di legge regionale ad iniziativa del consiglio provinciale. Contro le barriere architettoniche, per la teleassistenza gratuita per anziani, sicurezza per gli studenti che escono da scuola e contro il commercio abusivo. |
![]() |
Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro
della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it
Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana, grazie all'entusiasmo dei nostri lettori, possiamo proporvi ben due poesie.
Fausto Silvi con la sua Filastrocca per Corinaldo ci prende per mano e ci accompagna per le vie della città.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it
![]() |
Ogni sabato Vivere Senigallia presenta un fumetto di un autore emergente. Se vuoi pubblicare anche tu i tuoi fumetti scrivi a info@famedizioni.it Questa settimana vi presentiamo "Ultimo duello" un fumetto in tre tavole di Mattia Antolino |
La giunta comunale ha deliberato l'acquisto di un capannone industriale che verrà usato come deposito per tutti i mezzi comunali. Oggi vengono utilizzate a questo scopo una serie di strutture per cui il Comune paga affitti per 270.000 euro. Il costo del capannone invece sarà di 170.000 euro per 15 anni.
Critiche dalle forze della Casa delle Libertà alle linee di indirizzo per il bilancio di previsione 2004, presentato dal comune alcuni giorni fa.
Verrà affidato ad un unica impresa il servizio di veicolazione dei pasti verso quelle scuole che non hanno un proprio centro di cottura. La gara d'appalto prevede che l'impresa abbia a disposizione un centro di cottura all'interno del territorio comunale. In allarme il comitato dei genitori: Il Comune vuole forse affidare a privati anche la produzione dei pasti?