x

3 novembre 2003

...

È Rosita Pirani di Castelbellino, Miss Strega 2003 incoronata il 30 ottobre alla Lanterna Azzurra di Corinaldo; le streghe del terzo millennio sono foriere di pace e di messaggi di speranza.
Seconda classificata Sara Romani di Senigallia.


...

In attesa dell'apertura del nuovo impianto delle Saline alle piscine di Molinello 2 e di Vivere Verde la situazione è al limite. Oltre 400 persone al giorno si alternano in 2 spogliatoi con appena sei docce.


...

In vista delle elezioni amministrative della prossima primavera i DS di Serra de' Conti propongono la creazione di una lista civica per tutto il centrosinistra




...

La giunta comunale spiega il perché della scelta che ha portato alla decisione di aprire, l'anno prossimo, la terza sezione di asilo nido all'interno dell'edificio della scuola medi Belardi. Nei prossimi giorni l'incontro con i genitori.


...

La maggior parte dei giovani che iniziano a drogarsi lo fanno a scuola. Massimo Bello (AN) propone una massiccia campagna di sensibilizzazione, accompagnata da iniziative di recupero e repressione.


1 novembre 2003

...

Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it


...

Recensione dei fumetti più interessanti del momento a cura di Anna Quaresima.
Questa settimana è il turno di GeneX, dal Sol Levante una miniserie di tre numeri piena di azione, emozioni e continui colpi di scena.


31 ottobre 2003


...

Tolti i tralicci per i ripetitori di radio e tv da Scapezzano, ora la protesta si è spostata a San Silvestro, dove sono stati spostati i ripetitori.
Riportiamo le lettere aperte di due bambini di San Silvestro al Sindaco Angeloni.


...

Nel 1996 il consiglio comunale deliberò la costruzione della nuova piscina delle Saline. Ancora oggi non esiste una data certa per l'apertura.




...

In questi giorni 10 ragazzi belgi e due loro accompagnatori della Città di Dison sono nella nostra città per uno scambio giovanile incentrato sulla musica.


...

Come ogni anno, per favorire la visita al cimitero nella ricorrenza dei defunti, il comune organizza un servizio di bus navetta.


30 ottobre 2003

...

E' solo una delle numerose iniziative di cui si è parlato nell'incontro di Chester tra le delegazioni delle 4 città gemellate. Il prossimo anno i gemellaggi prenderanno sempre più corpo e vedremo spesso rappresentanze delle altre città alle iniziative culturali e turistiche di Senigallia. Possibilità anche per chi vuole andare a lavorare all'estero.


...

La delegazione di bagnini senigalliesi è stata ricevuta da un gruppo di senatori, ma per rivedere il provvedimento che triplica i canoni demaniali la strada è ancora lunga.


...

Li chiede il consigliere Massimo Bello (AN), in continuità con le azioni di alcuni giorni fa.
L'attuale centro diurno per anziani di via Cavallotti (angolo Piazza Garibaldi) presenta barriere architettoniche che impediscono ad alcuni anziani di usufruirne.




...

Nuova viabilità di via Giordano bruno: "le piste ciclopedonali sono previste dal Codice della Strada". Gli assessori Mangialardi e Ceresoni rispondono all'esposto di Massimo Bello.


29 ottobre 2003

...

La ASL 4 di Senigallia, grazie ad alcune cessioni di immobili e a una donazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi realizzerà una serie di opere tra cui la risonanza magnetica, il parto in acqua e addirittura un nuovo monoblocco.



...

Prende il via oggi l'iniziativa del Comune atta a salvaguardare i bambini delle elementari dall'inquinamento ambientale.
Sono state create isole pedonali fuori dalle scuole attive solo per gli orari di entrata e uscita dei ragazzi.


...

Nel 2004 il bilancio del Comune potrà contare su 530.000 euro in meno da parte dello Stato.
Nonostante questo non aumenteranno le tasse e il livello dei servizi offerti dal Comune rimarrà costante.



...

Domani si terrà il convegno dedicato a tutti coloro che, sul lavoro, vivono situazioni di svantaggio. Organizzato dall'assessorato ai Servizi alla persona, dalla ASL e dalla provincia il convegno si terrà all'auditorium San Rocco.


28 ottobre 2003

...

Il punteggio più alto è andato agli “Insufficienza di prove” (Marco Paialunga chitarra e voce, Pier Paolo De Salsi batteria, Andrea Poggio chitarra, Gabriele Landi basso, Massimo Morici tastiera) che si sono così aggiudicati la prima tappa.


...

Continuano le testimonanianze in occasione del mese dedicato alla missione ad gentes. Eugenio, Francesco, Lorenzo e don Luciano hanno trascorso venti giorni, lo scorso agosto, nella missione in cui lavora P. Marcello Birarelli, francescano di Ostra, nel nord dell'Argentina. Ecco il loro 'diario di viaggio'.


...

Massimo Bello (AN) sostiene che la viabilità non verrà migliorata e i ciclisti saranno a rischio, tanto che ha presentato un'istanza al Prefetto e alla Stradale per verificarne la sicurezza.



27 ottobre 2003

...

I dati sulla prostituzione a Senigallia sono allarmanti: più di 40 ragazze sono costrette a prostituisi ogni notte sulle nostre strade. Si è riunita per affrontare l'argomento la IV commissione consigliare convocata dal presidente Gennaro Campanile e con la presenza della dottoressa Pina Massi, assessore ai servizi alla persona, e di Riccardo Borini, presidente dell'associazione Freewomen che dal '95 combatte la prostituzione forzata.