statistiche accessi

x

27 ottobre 2003

...

I dati sulla prostituzione a Senigallia sono allarmanti: più di 40 ragazze sono costrette a prostituisi ogni notte sulle nostre strade. Si è riunita per affrontare l'argomento la IV commissione consigliare convocata dal presidente Gennaro Campanile e con la presenza della dottoressa Pina Massi, assessore ai servizi alla persona, e di Riccardo Borini, presidente dell'associazione Freewomen che dal '95 combatte la prostituzione forzata.





...

Sono sempre di più le persone che vivono sole nella nostra città. Accanto ai sigle per scelta sono numerosi anche gli anziani soli, specialmente le donne.


...

La polizia ha arrestato un parcheggiatore del Miu Miù mentre stava derubando l'auto di una giovane Falconarese. Questa mattina il processo per direttissima.


...

All'Auditorium San Rocco sabato sera il Prof. Francesco Clementi, docente all’Università La Sapienza, ha spiegato le due anime costituenti dell'Europa: quella intergovernativa (Giscard D’Estaing) e quella federalista (Romano Prodi) e la sintesi che ne sta nascendo.


...

Ecco come cambieranno le parrocchie senigalliesi: I genitori a catechismo con i figli e i laici sempre più coinvolti nella guida della parrocchia.


...

Al Forum dei Giovani in preparazione dell'apertura del Centro di Aggregazione Giovanile molte le richiesta dei ragazzi, ma una è più forte delle altre: "Dateci fiducia e fate gestire a noi il centro in autonomia".
Ma i giovani hanno fiducia in loro stessi?


25 ottobre 2003

...

Le notizie le mettiamo noi, i commenti metteteli voi!
Presentazione della linea editoriale del nuovo giornale online della città e dell'entroterra senigalliese.


...

Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana iniziamo a pubblicare La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: redazione@vivere.senigallia.an.it


...

Ogni sabato Vivere Senigallia presenta un fumetto di un autore emergente.
Se vuoi pubblicare anche tu i tuoi fumetti scrivi a info@famedizioni.it

Questa settimana vi presentiamo "Addio" del promettente Mattia
Clicca sull'immagine per ingrandire


23 ottobre 2003

...

Marche: Terremoto a Macerata.
Italia: Falsificate le prime carte Sky.
Europa: 1 europeo su 5 ha fumato spinelli.
Africa: Prevista invasione di locuste.


...

Alfonso Benvenuto, preside dell'istituto Alberghiero Panzini è stato nominato per tre anni presidente dell'Aeht (Association Europeenne des Ecoles de Hotellerie et de Tourisme) che associa 370 scuole ad indirizzo turistico-alberghiero di 36 Paesi d'Europa.



...

Non è certo solo un'iniziativa promozionale quella che parte questa sera al Gabbiano ed in altre Sale della Comunità nelle Marche.
Si tratta piuttosto di un evento sociale per ribadire il valore artistico e culturale del Cinema.


...

Il 6 ottobre scorso sì sono tenuti i funerali dì Padre Pietro Giosolì, dei Servi di Maria, per tanti anni Parroco a San Martino di Senisallia. Riportiamo alcuni brani dall'Omelìa del Vescovo alla Santa Messa dì suffragio.


...

Nell'estate del 2001 aveva 19 anni e violentò una ragazza di 11 anni. Ieri è stato condannato ad un anno e due mesi con la sospensione della pena.


...

Il gruppo di AN alla provincia presenta una proposta di legge regionale per dare contributi a province e comuni per la realizzare opere finalizzate a ridurre la velocità vicino alle scuole e per la sicurezza degli attraversamenti pedonali.


...

Ad ogni gruppo che vincerà le selezioni regionali spetta l’esibizione sui palchi del Festival, l’inserimento di un brano nella compilation ufficiale del festival e una eventuale produzione discografica.


...

Oggi nella riunione del Forum dei Giovani il Comune chiederà come i diretti interessati vogliono organizzare il Centro di Aggregazione Giovanile.


22 ottobre 2003

...

Chi sono i matti che vanno a spasso con comportamenti eccentrici per le vie delle nostre città? E se fossero tutti dei geni incompresi?




...

Non esiste ancora una data certa per l'apertura del ponte sul Misa, ma l'inaugurazione è ormai imminente. I lavori in via Po' termineranno il 30 ottobre, da allora l'apertura sarà possibile.


...

Dal 2000 ad oggi il turismo in città è in crescita costante. In forte crescita la presenza dei turisti italiani, mentre sono sempre meno gli stranieri che scelgono Senigallia. Raggiunto il tutto esaurito a Giugno e ad Agosto, rimangano spazi di crescita solo a Luglio. Rispetto a 10 anni fa abbiamo 22 alberghi in meno.



...

Anche il comune di Senigallia prende parte al coordinamento per la lotta alla prostituzione. Il problema in città è particolarmente sentito nelle frazioni di Cesano e di Marzocca


...

Partirà il 13 Novembre e sarà tenuto da maestri di primo livello, tra cui il campione regionale.


...

30 anni dopo l'esproprio dei terreni dove è poi stata costruita la scuola elementare di Montignano il comune dovrà pagare 500.000 euro ai vecchi proprietari.


21 ottobre 2003

...

Intervista all'avvocato Antonio Taddei che spiega l'idea di istituire un'authority sul controverso problema della musica sul lungomare. Sarebbe un punto di riferimento unico per albergatori, residenti ed esercenti, in grado di dare indicazioni, esprimersi e coordinare gli interventi del comune.





...

Razionalizzare l'illuminazione pubblica non consentirebbe solo di evitare l'inquinamento luminoso, ma permetterebbe anche un consistente risparmio energetico.