Iniziare un nuovo percorso scolastico è una vera avventura e dubbi, timori, attese si accavallano nella mente e nel cuore dei nostri studenti. Al di là delle inevitabili preoccupazioni per lo studio, ritrovarsi in un nuovo gruppo di coetanei, un microcosmo di diversità di ogni genere, dove trascorrere intere mattinate per nove mesi, è un’ incognita e una vera sfida.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
La Commissione Diocesana per la Pastorale sociale e del Lavoro invita tutte le persone interessate a vivere insieme la Giornata del Creato, nata per pregare e lodare Dio per il creato e per diffondere uno stile di vita che si prenda cura del pianeta in cui viviamo. Il tema di quest’anno è Che scorrano la Giustizia e la Pace.
Un viaggio nel tempo tra le bellezze storiche, architettoniche e botaniche di Villa Cesarini. Si è concluso il 10 settembre VILLAPERTA, il ciclo di incontri che ha consentito di scoprire, valorizzare e proteggere Villa Cesarini voluto dalla Fondazione Santa Maria Goretti ed i Servizi alla Persona.
Noi con voi, voi con noi. Come e più di sempre. Il campionato di Serie D è veramente tostissimo quest’anno e la Vigor Senigallia davanti al proprio pubblico sa bene di poter contare su tanto affetto. Sulla spinta necessaria per rincorrere un’altra vittoria. Domenica arriva il Matese, un osso durissimo, alle ore 15.
Shiba Inu, la "moneta meme" che ha conquistato il mondo delle criptovalute, sembra ora sfoggiare modelli che stanno attirando l'attenzione degli investitori. Tuttavia, dato che il trend dei prezzi di Shiba Inu è stato schiacciato negli ultimi anni, l'inversione di tendenza potrebbe richiedere del tempo.
da Roberto Migliore
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
E' questione di ore e la Procura aprirà un fascicolo di inchiesta per omicidio stradale per la morte di Francesco Lignola, il bambino di quasi 11 anni, travolto e ucciso da un'auto in viale della Resistenza all'incrocio con via De' Liguori a Marzocca di Senigallia.
Siamo nella settimana della mobilità sostenibile e purtroppo abbiamo dovuto registrare un tragico incidente. Sono sempre fatti tragici ma sicuramente è opportuno avviare una articolata riflessione che coinvolga di tutti i portatori di interesse per rendere Senigallia una città a misura di pedone, riducendo il traffico automobilistica e garantire una circolazione libera e in sicurezza ai pedoni.
da Cisl Senigallia
Dall'Unione europea all'Ente locale attraverso il principio di sussidiarietà. Sono stati questi i temi affrontati dalle classi terze e quarte del Liceo Perticari e dagli studenti del progetto EPAS (Progetto Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo) con il Presidente del Consiglio comunale di Senigallia, Massimo Bello, ieri mattina, durante l’incontro nell’aula magna dell’Istituto.
Non ce l'ha fatta il bambino di 11 anni di Marzocca che è stato travolto da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta mercoledì pomeriggio. La tragica notizia è arrivata in serata dall'ospedale Salesi di Ancona dove il bambino era stato ricoverano in condizioni gravissime.
La Fidapa Bpw Italy di Senigallia ha rinnovato il direttivo: Giulia Mancinelli è la nuova presidente
Sta per iniziare un nuovo biennio pieno di iniziative, eventi e incontri targati Fidapa Bpw Italy di Senigallia. La sezione locale, in occasione della Cerimonia delle Candele, ha rinnovato le cariche sociali per il biennio 2023-2025 che entreranno in carica il 1° ottobre.
Una doppia lamina ossidata dal morso della terra che porta con sè la storia di un uomo, un Soldato. A 78 anni di distanza la piastrina di riconoscimento del Bersagliere corinaldese Eugenio Bacolini torna in famiglia consegnata dalle mani del primo cittadino Gianni Aloisi alla famiglia.