Nella mattinata di mercoledì il Comando del Vigili del Fuoco di Ancona ha partecipato alla esercitazione internazionale “ModEx Arcevia 2023” con l’obiettivo migliorare l’integrazione tra le varie componenti di protezione civile internazionale per verificare la capacità di dispiegamento, di ricerca e soccorso e di interoperabilità di squadre specializzate a seguito di sisma e concomitante emergenza sanitaria che potrebbero trovarsi ad operare su scenari emergenziali grazie al meccanismo unionale di Protezione Civile.
Con l'arrivo della nuova stagione non perdere l'opportunità di acquistare capi d'abbigliamento sensuali, in modo intelligente! Quanto piace a noi ragazze sentirci belle e seducenti, ma al giusto prezzo? Ti consiglio di salvaguardare il portafogli, rivolgendoti alla professionalità unica di Giorgio D'Amico, all'interno di Afrodite il Sexy Shop, a Rocca Priora.
di Alessandra Passeri
Fascia al braccio, numero 9 sulle spalle e un fiuto del gol sensazionale. L’identikit del primo confermato tra i giocatori non può che fare rima con Denis Pesaresi. Il capitano della Vigor Senigallia resta alla corte di mister Aldo Clementi, resta in rossoblu, resta a casa sua per far esplodere di gioia lo stadio Bianchelli tante, tantissime altre volte.
Si terrà sabato a partire dalle 8.30 presso il Campo Sportivo di Atletica alle Saline, la festa conclusiva del Progetto PANPS (acronimo di PAN athlon Projects Senigallia) che è stato sviluppato in modalità "sperimentale/pilota" con gli Istituti comprensivi (elementari e medie) nell'anno scolastico 2022/23.
Amara sconfitta per la Sena Tennis contro il Tennis Club Ancona allo spareggio decisivo per l’accesso al tabellone nazionale, per pochi punti (nel vero senso della parola) la squadra di Senigallia esce sconfitta solo al doppio decisivo, 4-3 per i dorici il risultato finale.
da Sena Tennis Senigallia
In questo ultimo scorcio di anno scolastico la Lega Navale Italiana Sezione di Senigallia, come da tradizione, ha effettuato una serie di incontri con gli alunni di varie scuole primarie volti alla sensibilizzazione sulla tutela degli ambienti marini e sull’insegnamento dei rudimenti della vela.
La legittima difesa non è una norma per donne? La tesi è di alcune docenti dell’Università Bicocca di Milano e sarà il tema principale del 4° seminario nazionale di Difesa Legittima Sicura (dal 16 al 18 giungo a Senigallia) organizzato da Unione delle Terre della Marca Senone e Difesa Legittima Sicura.
da Difesa Legittima Sicura
Indebitata fino al collo, commissariata ai vertici ma con gli stessi direttori che hanno portato a questo disastroso risultato, senza personale sanitario, infermieri e medici precari che come possono vanno dal privato, con un nuovo piano sanitario regionale annunciato dal 2020 che dopo 3 anni stenta a partire ma che ha visto gli assessori regionali assaltarne le risorse per avere più Unità Operative sul loro territorio per soddisfare il proprio elettorato, ha dimenticato Senigallia e il suo Ospedale.
Ancora bombardamenti sulle città, ancora incursioni, massacri e distruzioni, che accrescono gli odi, riaccendono le dichiarazioni di combattimenti all’ultimo sangue, fino alla vittoria, e rischiano di soffocare i tentativi in corso volti a raggiungere il cessate il fuoco, come quello prezioso del cardinale Zuppi.
da Rete per la Pace subito
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Ha preso il via operativamente “ModEx Arcevia 2023”, l’esercitazione/simulazione europea di Protezione civile organizzata dalla Regione Marche ed ospitata ad Arcevia dal 6 al 10 giugno, in coordinamento con il Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Prefettura di Ancona, il Comune di Arcevia e il Consorzio Internazionale formato da Italia, Croce Rossa Austria, Ispettorato emergenza Romania, IDF Corpo sanitario Israele, MSB Svezia, Direttorato Salute Norvegia e coordinato da Johanniter – Unfall- Hilfe e.v. (Germania).
Vorrei segnalare la pericolosità della strada del sottopassaggio che dal centro commerciale Il Maestrale porta al lungomare di Cesano, tratto in cui sono caduto rimanendo ferito malgrado indossassi il casco, problemi non ancora risolti dopo una settimana e ci vorrà ancora del tempo.
Sabato 10 giugno 2023, dalle ore 8 alle ore 14, nella località di Passo Ripe di Trecastelli, in via Fornace, torna la tradizionale Fiera di Sant'Antonio. La partecipazione di commercianti e la presenza di bancarelle garantiranno ai visitatori l'opportunità di fare acquisti nella tranquilla e rilassata atmosfera tipica dei mercati all'aperto.
Lunedì 5 giugno, nel nuovo giardino della scuola primaria Rodari, recentemente riprogettato e riqualificato, si sono incontrati genitori e nonni alla presenza dei docenti e della Dirigente scolastica, prof.ssa Paola Filipponi, per dar vita ad un ambizioso e costruttivo progetto: il Comitato genitori, approvato dal Collegio docenti e dal Consiglio d'Istituto.
da IC Senigallia Marchetti
Negli anni settanta i campi da tennis in prossimità del Ponte Rosso rappresentavano, con la Rotonda a Mare uno status simbol della nostra città. Chi come me era adolescente in quegli anni, ricorda con nostalgia le calde estati in cui a Senigallia si dipanava la storia del tennis tricolore con protagonisti Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli, Sergio Tacchini ed altri atleti di fama internazionale.
Torna a riunirsi il Consiglio comunale, convocato dal Presidente Massimo Bello in sessione straordinaria, domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 15. La seduta di aula si terrà nella sala consiliare “Giuseppe Orciari” del Palazzo comunale, si svolgerà in forma mista (in presenza e da remoto) e in diretta streaming sul canale web del sito istituzionale www.comune.senigallia.an.it, oltre che in diretta Facebook e in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Duomo Senigallia (95.2 MHz FM). La seduta sarà aperta anche al pubblico, che potrà assistere ai lavori del Consiglio in presenza.
DEI, acronimo di diversità, equità ed inclusione, rappresenta il codice deontologico approvato dal Rotary International nel 2021: usare un linguaggio rispettoso, essere solidali, promuovere un ambiente accogliente ed inclusivo, celebrare la diversità azioni che ispirano ogni attività del Rotary.