Ha preso il via operativamente “ModEx Arcevia 2023”, l’esercitazione/simulazione europea di Protezione civile organizzata dalla Regione Marche ed ospitata ad Arcevia dal 6 al 10 giugno, in coordinamento con il Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Prefettura di Ancona, il Comune di Arcevia e il Consorzio Internazionale formato da Italia, Croce Rossa Austria, Ispettorato emergenza Romania, IDF Corpo sanitario Israele, MSB Svezia, Direttorato Salute Norvegia e coordinato da Johanniter – Unfall- Hilfe e.v. (Germania).
Sabato 10 giugno 2023, dalle ore 8 alle ore 14, nella località di Passo Ripe di Trecastelli, in via Fornace, torna la tradizionale Fiera di Sant'Antonio. La partecipazione di commercianti e la presenza di bancarelle garantiranno ai visitatori l'opportunità di fare acquisti nella tranquilla e rilassata atmosfera tipica dei mercati all'aperto.
Vorrei segnalare la pericolosità della strada del sottopassaggio che dal centro commerciale Il Maestrale porta al lungomare di Cesano, tratto in cui sono caduto rimanendo ferito malgrado indossassi il casco, problemi non ancora risolti dopo una settimana e ci vorrà ancora del tempo.
Lunedì 5 giugno, nel nuovo giardino della scuola primaria Rodari, recentemente riprogettato e riqualificato, si sono incontrati genitori e nonni alla presenza dei docenti e della Dirigente scolastica, prof.ssa Paola Filipponi, per dar vita ad un ambizioso e costruttivo progetto: il Comitato genitori, approvato dal Collegio docenti e dal Consiglio d'Istituto.
da IC Senigallia Marchetti
Torna a riunirsi il Consiglio comunale, convocato dal Presidente Massimo Bello in sessione straordinaria, domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 15. La seduta di aula si terrà nella sala consiliare “Giuseppe Orciari” del Palazzo comunale, si svolgerà in forma mista (in presenza e da remoto) e in diretta streaming sul canale web del sito istituzionale www.comune.senigallia.an.it, oltre che in diretta Facebook e in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Duomo Senigallia (95.2 MHz FM). La seduta sarà aperta anche al pubblico, che potrà assistere ai lavori del Consiglio in presenza.
Negli anni settanta i campi da tennis in prossimità del Ponte Rosso rappresentavano, con la Rotonda a Mare uno status simbol della nostra città. Chi come me era adolescente in quegli anni, ricorda con nostalgia le calde estati in cui a Senigallia si dipanava la storia del tennis tricolore con protagonisti Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli, Sergio Tacchini ed altri atleti di fama internazionale.
DEI, acronimo di diversità, equità ed inclusione, rappresenta il codice deontologico approvato dal Rotary International nel 2021: usare un linguaggio rispettoso, essere solidali, promuovere un ambiente accogliente ed inclusivo, celebrare la diversità azioni che ispirano ogni attività del Rotary.
“Un utile e proficuo scambio di opinioni sugli aspetti più importanti della sanità territoriale e sulle politiche sociali, che interessano la nostra comunità cittadina, alla luce anche del nuovo piano sanitario, di cui da domani comincia l’esame della proposta nella competente Commissione regionale, ma anche un’occasione importante per un confronto istituzionale sulle proposte, che il Consiglio regionale sta affrontando riguardo al tema del sociale e dei servizi alla persona.”
Sensibilizzare gli studenti al funzionamento del processo penale accusatorio che affonda le origini nell’antica Grecia è l’idea che ha ispirato il progetto “Areopago in classe”, il lavoro portato avanti in classe dagli studenti del Liceo Classico Perticari di Senigallia.
L’anno accademico al Teatro Nuovo Melograno si sta ormai per concludere con la messa in scena di 8 spettacoli finali che coinvolgono più di cento allievi. Ma le attività non si fermano, infatti questa estate ci saranno due settimane di Centro Estivo Teatrale per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni, a partire da lunedì 31 luglio fino a venerdì 11 agosto, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il corinaldese Giovanni Piersanti viene confermato Presidente della Cooperativa Agricola Cesenate per il prossimo triennio. La nomina è stata decisa giovedì 25 maggio dal nuovo Consiglio di Amministrazione, votato all’unanimità dai Soci durante l’Assemblea Generale Ordinaria del 7 maggio.
da Cooperativa Agricola Cesenate
Buonissimi risultati per i nostri atleti ed atlete della ASD Focus Gym che hanno disputato per la prima volta questa competizione con l'ente sportivo Csen. È stata una gara ricca di emozioni, tra persone molto accoglienti e una sede vicino al mare per riposarsi dopo la gara. Tantissime associazioni di tutta Italia hanno partecipato portando con sé le migliori atlete/i di ogni regione.
da Asd Focus Gym
Nel mese di giugno, il Museo Nori De' Nobili della Città di Trecastelli apre le porte ai piccoli visitatori con l'iniziativa “Arte in gioco – i lunedì al museo”: laboratori estivi, rivolti a tutti i bambini della scuola primaria per divertirsi e improvvisare tra arte, gioco e movimento.
Alzi la mano chi non ha mai tenuto un fumetto o un romanzo aperto sotto ad un libro di scuola, per far finta di essere uno studente diligente mentre in realtà seguiva i suoi eroi in avventure appassionanti… nessuno vero? Ottimo, perché - con questa iniziativa che vi proponiamo - vi portiamo sulla soglia della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare, luogo di avvincenti esperienze dove i testi scolastici non trovano posto!
da Organizzatori
Non c’è stato premio in denaro per le scuole vincitrici del concorso “L’importanza dell’acqua in ogni condizione!” organizzato da Viva Servizi ma comunque grande soddisfazione perché il contributo in denaro che l’azienda si era impegnata a devolvere, è stato destinato alla Caritas locale per sostenere le famiglie in fuga dall’Ucraina.
da Viva Servizi
Grazie alla filiera di governo Lega sulla Riviera del Cònero e a Senigallia potenziate le Postazioni Territoriali di Emergenza Sanitaria per il periodo estivo.
da Lega
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Saranno celebrati martedì 6 giugno alle ore 17 presso la chiesa di Passo Ripe di Trecastelli i funerali di Gabriele Tarsi, il 41enne di Trecastelli morto domenica a seguito delle gravissime ferite riportate nell'incidente stradale in cui era rimasto coinvolto il giorno prima.
“Via San Martino e via Valle: non vi prendiamo ma se vi prendiamo parte una denuncia per abbandono di rifiuti…e c’è il penale!”. Questo post su Facebook spiega tutta l'ira e il disappunto del vicesindaco di Serra de' Conti, Pieramelio Baldelli, verso l'inciviltà di alcuni cittadini (o passanti).
Venerdì 26 maggio, la giunta del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Arcevia - progetto che da anni contraddistingue l’Istituto comprensivo di Arcevia guidato dalla Dirigente scolastica Maria Finizia Felaco - è stata ricevuta nella sala consiliare dal sindaco di Arcevia. Durante questo incontro si è discusso di argomenti riguardanti la nostra comunità.