Tardivamente ho appreso con grande rammarico che la piazza di Montignano, denominata “G.Bruno”, a partire dal 30 settembre assumerà il nome di Pietro Sallei. Non mi interessa la discutibile e controversa figura dell’uomo imprenditore, politico e sacerdote, bensì il metodo adoperato per realizzare il progetto.
"Non si tratta di navigare a vista, come accusa l'opposizione, la decisione di non proseguire nel percorso per la Candidatura di Senigallia a Capitale italiana della Cultura 2026 è stata valutata attentamente".
Sabato 30 settembre si svolgerà la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio letterario "Emma, il ricordo salvato". In quella occasione Lucia di Paola, la dirigente del liceo classico G. Perticari, consegnerà a noi genitori la pergamena del diploma di maturità per nostra figlia Emma.
da Associazione Gli amici di Emma
I “big” della ruzzola tornano in campo per gli ultimi lanci della stagione 2022/2023. La città di Ostra Vetere domani e dopodomani (sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre) ospita l’ultima tappa del Campionato italiano a terne promosso dalla Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali con il patrocinio del Comune.
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 653 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 613 della settimana precedente. Sotto controllo però i ricoveri ospedalieri anche se si sono verificati 4 decessi.
In principio fu Easy Rider e poi venne tutto il resto! Era il lontano 1969 quando Dennis Hopper, Peter Fonda e Jack Nicholson, attraversando gli USA con le loro motociclette, crearono un film che divenne presto un mito ancora oggi affascinante. E’ vero che i tempi sono cambiati ma quelli della Motocicletteria ci ricordano che sognare non è vietato e, anzi, porta nell’anima aria fresca e voglia di futuro, quindi “provare una moto” è un primo passo in questa direzione.
da Motocicletteria
Senigallia ribadisce l’attenzione alle disabilità con il consigliere delegato al PEBA e coordinatore della Lega cittadina Andrea Carletti che ha accolto in città il campione paralimpico Andrea Devicenzi, impegnato in un tour solidale di 800 km in bicicletta che lo porterà fino a Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica sul disturbo dello spettro dell’autismo.
da Lega
C’è tempo fino al prossimo 31 ottobre per i soci e figli di soci della Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo che hanno portato a termine un tratto del proprio percorso scolastico per presentare domanda per i “premi allo studio”, che l’istituto di credito anche quest’anno assegnerà agli studenti più meritevoli.
Lo sport sviluppa nei giovani aspettative e sentimenti di appartenenza, condivisione, successo e realizzazione personale. Non contribuisce soltanto alla crescita fisica, ma anche allo sviluppo di una personalità equilibrata e responsabile. Attraverso lo sport, bambini e adolescenti, esplorano il mondo che li circonda e socializzano con i propri pari, imparano a condividere spazi ed esperienze con gli altri.
Da Estra
LUNGOMARE di Senigallia, in posizione esclusiva nel tratto tra la Rotonda e il Porto - Appartamento arredato al piano terra con corte di proprietà, ristrutturato di recente, composto da soggiorno, angolo cottura, 2 camere, bagno, ripostiglio-lavanderia e tavernetta al piano seminterrato.
La recente apertura del negozio fisico a Marina di Montemarciano, in via Grazia Deledda 84, che di fatto verrà inaugurato sabato 30 settembre dalle 17:30, rappresenta uno step di crescita e di successo personale che ogni grande azienda dovrebbe sostenere, almeno nel mio campo, ovvero quello assicurativo" a parlare è Francesco Morici, broker e consulente assicurativo dal 2009, una persona umile e sorridente con la quale ho scambiato "due chiacchere", con l'intento di comprendere la crescita in Fidanza e Previdenza, nonché quella di Francesco Pierdominici, determinando l'asset attuale.
di Alessandra Passeri
“Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19, più efficaci nella protezione dalle ultime varianti: sono state consegnate alla nostra regione 14.400 dosi per gli adulti (over 12) e 4.800 dosi per bambini tra i 5 e i 12 anni di sieri a mRNA – lo fa sapere l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.
Gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa unitamente ai Commissariati Polizia della provincia continuano ad essere impegnati per eseguire controlli sui detentori di armi residenti in provincia al fine di verificare il rispetto delle norme previste in materia e a procedere all’eventuale ritiro cautelare di armi da fuoco a soggetti segnalati nel corso dell’attività di Polizia giudiziaria per liti in famiglia e maltrattamenti (c.d. “codice rosso”).
Il giorno 20 settembre 2023 si è tenuto un incontro, presso la Regione Marche, tra l’Assessore all’Ambiente di Senigallia Elena Campagnolo, l’ing. Massimo Gennaro e il T.d.P. Giorgio Sartini componenti della Segreteria Tecnica di Contratto di Fiume Misa Nevola e le associazioni e i comitati di Senigallia con il Vice Commissario, l’ingegnere Stefano Babini, delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche il 15 settembre 2022.
da Organizzatori