IN EVIDENZA
Si è spento all'ospedale di Torrette Fabio Fattorini, 82 anni, ex professore di Ragioneria all'Istituto Corinaldesi poi preside all'Istituto tecnico industriale E. Ferrari di Chiaravalle.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Prima neve della stagione ad Arcevia che domenica mattina si é svegliata sotto i fiocchi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Torna in onda lunedì 11 gennaio Caterpillar, la trasmissione sarà in onda fino a venerdì 25 giugno 2021. Se il vaccino permetterà di organizzare il Caterraduno questo potrebbe tornare ad essere la grande festa di fine anno, come nelle prime edizioni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cresce il numero dei positivi nel comune di Barbara. Un aumento considerevole per il comune che conta 1300 abitanti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Un esempio virtuoso di senso civico e di amore per la comunità locale. Così può essere interpretato l’operato di Lorenzo Pierpaoli che ha eseguito a titolo completamente gratuito alcuni lavori edili finalizzati a migliorare l’estetica e la funzionalità della scuola materna San Giovanni di Roncitelli frequentata dal proprio bambino.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una situazione che aveva acceso le discussioni tra i senigalliesi, quella dell'uomo, un senzatetto, che da qualche tempo dormiva all'interno della pensilina dell'autobus in viale Giordano Bruno. Ad intervenire la Caritas che è riuscita a convincerlo a farsi aiutare presso la propria struttura.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Da anni si discute (non facendo nulla) di come evitare che la città sia colpita dalle esondazioni del Misa alla sua foce, che si trova di fatto in città. Il disastro di alcuni anni fa ha una origine diversa, con la rottura dell’argine a monte della città e l’acqua che si è riversata “naturalmente” a sud di Viale IV Novembre.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Due operatori sanitari e 9 ospiti della Fondazione "Casa dell'Ospitalità Federico Marulli" Ostra Vetere, sono risultati positivi al Covid 19 come emerso dal tampone a cui sono stati sottoposti nella giornata di sabato.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Corinaldo può vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione per offrire nuovi servizi ai cittadini e imprese. Gli importanti interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa permetteranno di usufruire di servizi in fibra ottica fino a 200 Megabit.
www.corinaldo.it
Saranno attivati giovedì 14 gennaio i canali per prenotare lo screening di massa che si svolgerà dal 20 al 22 gennaio al Palasport Badiali di via dello Stadio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
I gravi fatti di Washington che hanno aperto il 2021 non ci raccontano solo le profonde contraddizioni e le crescenti tensioni sociali di una società, quella americana, che l’Amministrazione Trump, nel corso dell’ultimo quadriennio, ha cavalcato ed esasperato fino alle estreme conseguenze, manifestatesi in tutta la loro prepotenza con l’assalto a Capitol Hill.
da Maurizio Mangialardi
consigliere regionale PD
“Da lunedì saremo in zona gialla. La notizia ci è arrivata da Presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, ed è senza dubbio positiva, ma questo non deve indurci affatto ad abbassare la guardia. In questo momento, fare un passo indietro e diminuire l’attenzione verso questo nemico invisibile, significa commettere un errore di valutazione e di presunzione gravissimo.
da Massimo Bello
Presidente del Consiglio Comunale
3846 volte grazie! Nel 2020 i donatori dell’Avis di Senigallia con al timone il neo Presidente Tommaso Conz hanno risposto “presente!" stabilendo un nuovo record assoluto di donazioni nell'anno del 70° anniversario dell'associazione.
da Avis Senigallia
www.avissenigallia.it
Hai un’età compresa tra i 18 e 28 anni e sei interessato al Servizio Civile Universale presso un’organizzazione di volontariato? ECCOCI!!!! La Pubblica Assistenza Avis Corinaldo è un’organizzazione di volontariato che svolge principalmente servizi di emergenza sanitaria e di trasporto sanitario, che ha aderito al Servizio Civile Universale con il progetto “Adriaticum 2020”.
Corinaldo
Si è appena chiuso un anno complicato e doloroso, che ha messo ognuno di fronte a incertezze e precarietà in tutti i campi dell’esistenza. Il 2021 si è affacciato timidamente: un anno ponte, carico di speranze e buoni auspici.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Anche chi non è ancora passato completamente al veganesmo, potrebbe trovare d’aiuto iniziare questo percorso proprio dal primo pasto della giornata: la colazione. Seguendo ricette vegane, si utilizzand quindi solo ed esclusivamente prodotti di origine naturale che aiutano a depurare l’organismo e apportare un mix senza precedenti di proteine.
di Redazione
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E' iniziato sotto i migliori auspici il nuovo anno per un fortunato che con un Gratta&Vinci si è portato a casa la bellezza di ben 50 mila euro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono già iniziati i primi lavori che porteranno, in tempi rapidissimi, alla rinascita dei Bora Bora, l'ormai ex stabilimento balneare e ristorante, venduto all'asta lo scorso mese di dicembre. Ad aggiudicarsi lo storico stabilimento balneare sono state le famiglie Ramazzotti e Mantoni, proprietarie anche del Tajamare, sempre sul lungomare Marconi e dell'Acquapazza, sul lungomare Mameli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ha riscosso un pienone di consensi lo screening di massa che partirà lunedì a Senigallia per la campagna di tamponi antigenici rapidi avviata dalla Regione Marche. In meno di 12 ore i posti disponibili nei tre giorni sono quasi tutti esauriti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Questa volta è Ivano Paolini a non condividere la decisione di chiudere con vetrate il Foro Annonario così come aveva già manifestato in passato.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@viveresenigallia.it
Lo screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 approda nell’ambito territoriale sociale di Senigallia. Sono interessati nove comuni che avranno a disposizione due centri di riferimento dove sottoporsi al tampone antigenico rapido, in grado di dare una risposta in circa 20 minuti, nelle giornate dell’11-12-13 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una reazione assolutamente inattesa e spropositata quella avuta da un uomo, all’interno di un bar di Senigallia, dopo aver giocato, invano, un gratta vinci ed esser stato richiamato ad un maggior senso civico da un altro avventore che aveva notato l’uomo mentre gettava a terra i biglietti giocati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Partito Democratico di Senigallia si stringe attorno ai familiare per la dolorosa scomparsa dell'amico e compagno Furio Durpetti.
www.pdsenigallia.it
Caritas Senigallia pronta al bando per il Servizio civile universale, con svariate possibilità per i giovani che vogliono impegnarsi in campo sociale e vivere un periodo di servizio pratico e costruttivo.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Il Sindaco Massimo Olivetti ha deciso di scrivere al Direttore Provinciale delle Poste per richiedere di estendere l'orario di apertura al pubblico degli uffici postali delle frazioni. La lettera è stata inviata per ottenere una maggiore apertura al pubblico degli uffici postali periferici superando gli attuali disagi dei cittadini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Proseguono i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo; in questa occasione abbiamo incontrato il noto telecronista marchigiano dell’emittente televisiva Sky, Maurizio Compagnoni, conosciuto principalmente per le sue telecronache di Serie A e Champions League.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
L'attuale e perdurante crisi sanitaria ha mostrato con chiarezza il ruolo fondamentale e irrinunciabile della tecnologia digitale e della connettività quali strumenti di lavoro, di conoscenza e di relazione.
www.corinaldo.it
Forse non tutti sanno che quella del topografo è uno delle professioni più antiche del mondo... Cosa si studia in un istituto tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio una volta noto come Istituto Tecnico per Geometri? Chi è il topografo, come si svolge la sua attività, con che moderne attrezzature lavora? Chi si rivolge a lui e perchè?
da Organizzatori