Diritti Al Futuro riparte: il nuovo organigramma

Siamo intenzionati a tornare quanto prima alla guida della città di Senigallia, convinti che questa Giunta e questa maggioranza consiliare ai suoi primi passi abbia già dimostrato la sua inadeguatezza politica: dalla vergognosa vicenda dello striscione per Giulio Regeni, all’imbarazzante e indemocratica occupazione di tutte le presidenze di commissione. Crediamo che sia indispensabile ricostruire una solida alternativa di sinistra a Senigallia e che per farlo occorra unire le competenze e le esperienze di chi da tempo è al servizio della comunità con idee innovative, la freschezza dei giovani e l’entusiasmo di chi, magari per la prima volta, voglia mettersi in gioco.
Per questo l’Assemblea degli Iscritti e dei Simpatizzanti di Diritti al Futuro ha deciso di allargare il proprio direttivo a quelle donne e a quegli uomini che hanno aiutato il nostro gruppo politico a crescere e a essere protagonista della vita politica della città. Martedì scorso alla sua prima riunione, il nuovo Direttivo, ringraziando gli organi uscenti per l’ottimo lavoro svolto - che rimarranno forze preziose per la nostra compagine -, ha quindi eletto all’unanimità il nuovo organigramma del gruppo politico: Patrizia Pasquali e Riccardo Mandolini sono i nuovi coordinatori cittadini e saranno affiancati dalla nuova segreteria composta da Francesca Paci, Mauro Gregorini e Francesco Mancini; Luciano Principi viene riconfermato tesoriere e la comunicazione stampa e digitale è stata affidata a Ilaria Mauric e Luca Marconi.
Oltre a ciò, Diritti al Futuro costituirà al suo interno gruppi di lavoro tematici per sostenere al meglio l’attività istituzionale del nostro consigliere Enrico Pergolesi e per costruire una forte alternativa progressista e ambientalista a questa destra miope e sovranista che ci governa. Diritti al Futuro, riparte con più forza di prima.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2020 alle 09:12 sul giornale del 04 dicembre 2020 - 441 letture
In questo articolo si parla di politica, diritti al futuro, sinistra in festa, comunicato stampa