Trecastelli: illuminato il Villino Romualdo di arancione per la campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne e la Giornata dei Diritti Umani

Come afferma l’Assessore alla Cultura della Città di Trecastelli Liana Baci: “Se abbiamo raccolto l'invito delle Nazioni Unite a colorare il mondo intero di arancione, illuminando il Villino Romualdo, sede del Museo dedicato alla pittrice Nori De' Nobili, è perché, in questo giorno, vogliamo esserci con ogni mezzo, che sia un colore, una mostra d'arte che narra il femminile, un incontro di sensibilizzazione.
É importante mettere in campo ogni azione per porre fine alla violenza di genere contro donne, ragazze, minorenni e bambine. Parliamo d'amore ai nostri figli, insegniamo loro il rispetto, la gentilezza, affinché diventino uomini adulti accoglienti e rispettosi, in grado di azzerare quei dati che oggi ci dicono che nel mondo una donna su tre subisce violenza psicologica, fisica, sessuale, stalking, stupro e che, spesso, si conclude con un femminicidio. Nelle scuole insegniamo l'empatia e aiutiamo i bambini, fin da piccolissimi, a sentire e comprendere le proprie emozioni; sviluppiamo l'intelligenza emotiva ed educhiamo alla parità di genere.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ma dobbiamo trasformarla nel giorno in cui festeggiamo l'Amore verso le Donne, praticato ogni giorno". Il Villino Romualdo resterà illuminato di arancione fino al 10 dicembre, dato che questo colore è divenuto simbolo dei sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere fino alla Giornata dei Diritti Umani, che si celebra il 10 dicembre.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2020 alle 12:45 sul giornale del 27 novembre 2020 - 335 letture
In questo articolo si parla di attualità, trecastelli, comune di trecastelli, comunicato stampa