Giuseppe Conte: ''No a chiusure, la scuola rimarrà in presenza''

"Siamo consapevoli che ai cittadini chiediamo sacrifici. Ancora una volta siamo costretti a compiere una sofferta operazione". Lo afferma il premier Giuseppe Conte, parlando al Senato. "I principi che muovono oggi il governo sono sempre gli stessi, quelli che ci hanno permesso di superare la situazione nel passato: massima precauzione, adeguatezza e proporzionalità". Le scelte compiute nei mesi scorsi "ci consentono al momento, di evitare chiusure generalizzate e diffuse su tutto il territorio nazionale, di pervenire all'arresto dell'attività produttiva e lavorativa, alla chiusura delle scuole e degli uffici pubblici". Lo dice il premier Giuseppe Conte in Senato. "La strategia per contrastare la seconda ondata non può essere la stessa della primavera: l'Italia oggi è in una situazione diversa di marzo: Allora non avevamo strumenti diagnostici, oggi siamo più pronti grazie al lavoro e al sacrificio di tutti. Ringrazio in particolare le donne e gli uomini della protezione civile e il commissario Arcuri" sottoinea il premier Giuseppe Conte. "Le attività scolastiche continueranno in presenza: lo dobbiamo all'impegno dei dirigenti scolastici, dei docenti, delle famiglie e soprattutto ai nostri ragazzi che non vanno lasciati privi di una esperienza così importante come la scuola". Lo afferma il premier Giuseppe Conte, parlando al Senato. "Solo per le scuole secondarie sono previste misure di flessibilità di orari". "Siamo consapevoli che ad alcune categorie, soprattutto bar e ristoranti i cui rappresentanti ho voluto incontrare all'indomani del dpcm del 13 ottobre, chiediamo ulteriori sacrifici: a loro assicuro l'impegno a misure di sostegno mirate. A tal fine con la prossima legge di bilancio 2021 il governo intende porre in essere una strategia che non trascuri misure immediate".

Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2020 alle 19:00 sul giornale del 22 ottobre 2020 - 424 letture
In questo articolo si parla di attualità, edoardo diamantini, articolo