Palestre e centri sportivi: Paolinelli (MyFitnessClub), "Siamo parte della soluzione e non del problema"

"Le palestre, come le piscine e i centri sportivi, sono strutture abituate ad elvati standard igienici e al rispetto delle procedure, i club riconoscono nella pulizia un elemento primario -spiega Marco Paolinelli della MyFitnessClub- le strutture sportive svolgono un importante ruolo sociale di prevenzione perchè l'attività fisica rafforza anche il sistema immunitario ed offrono una valida alternativa ai giovani di tutte le età per il tempo libero. Questo rende il settore del wellness e delle attività sportive un servizio essenziale per la salute soprattutto nell'era del covid e anche dopo".
Il settore del wellness è stato fin da subito tra i più colpiti: palestre e centri sportivi siamo stati i primi ad essere chiusi a marzo e gli ultimi a riaprire, "nonostante non siano mai stati registrati focolai all'interno delle strutture sportive". "In un momento in cui il nostro ruolo dovrebbe essere centrale per la ripresa, il futuro di migliaia di strutture sportive è a rischio -aggiunge Paolinelli- per svolgere il nostro compito sociale e di prevenzione dobbiamo poter sopravvivere, e questo anche e soprattutto con il supporto delle istituzioni. Tra l'altro la palestra è un luogo assolutamente sicuro, sia perchè frequentata da persone sane sia perchè i protocolli sanitari sono stringenti e vengono rigorosamente rispettati".
L'appello quindi, che coinvolge tutte le palestre e i centri sporivi, è affinchè i centri sportivi non vengano ulteriormente penalizzati da una eventuale futura stretta delle disposizioni sulle aperture/chiusure anti Covid.

Questo è un articolo pubblicato il 12-10-2020 alle 16:05 sul giornale del 13 ottobre 2020 - 1705 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo