IN EVIDENZA
Blitz dei Carabinieri in due laboratori tessili: scoperti lavoratori in nero a Montemarciano e Ostra
Blitz dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, in collaborazione con i colleghi del NIL di Ancona, in due laboratori tessili di Montemarciano e Ostra, gestiti da stranieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nominati giovedì prima dell'inizio della seduta Consiliare i presidenti delle sette commissioni consiliari e sono mancati gli attriti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno effettuato tre perquisizioni, in altrettante abitazioni della città, già tenute d'occhio perchè ritenute domicilio di alcuni assuntori e spacciatori di droga.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La neve e il gelo sono eventi atmosferici naturali che possono presentarsi con frequenze ed intensità anche impreviste: tali eventi provocano problemi e disagi alla circolazione e si ripercuotono sulla vita quotidiana di ognuno.
www.corinaldo.it
In attesa del 25 gennaio giorno del rapimento e della uccisione di Giulio Regeni in cui come ogni anno le associazioni le forze democratiche saranno in questa piazza per ricordarlo, intanto la immagine di Giulio, tolta dalla nuova amministrazione comunale, è tornata di fronte al Palazzo Comunale
da "Dipende da noi"
Tra i punti all'ordine del giorno della seduta consiliare di giovedì c'era anche la relazione di fine mandato dalla Presidente del Consiglio delle Donne Michela Gambelli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Non arrendersi, mettersi in gioco, sperimentare. Questi gli obiettivi che hanno caratterizzato le attività conclusive dell’edizione 2020 di ROARR! Risparmia, ricicla...ruggisci!, progetto di educazione ambientale pensato per i più piccoli e nato dalla collaborazione tra Straligut ed Estra Spa e sostenuto da numerosi partner.
da Organizzatori
Nell’aprile del 2018, con una lettera alla presidente della Provincia di Ancona, i sindaci di Corinaldo e Ostra, Matteo Principi e l’allora primo cittadino Andrea Storoni, avevano segnalato la situazione di grave dissesto in cui versano via Montalboddo e via San Gregorio, ricadenti rispettivamente nei Comuni di Corinaldo e Ostra e identificate come Strada Provinciale n°42 Ostra-Corinaldo che collega l’Arceviese con la Corinaldese.
www.corinaldo.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questo periodo di chiusura al pubblico, la Biblioteca Antonelliana di Senigallia ha attivato un nuovo servizio di prestito: gli utenti infatti, nonostante la chiusura al pubblico della Biblioteca, potranno tornare in massima sicurezza a prendere in prestito i propri libri preferiti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Città di Trecastelli ha aderito all’invito dell’ONU a “colorare il mondo di arancione” per un’azione globale contro la violenza sulle donne. Il colore simbolo, scelto in tutto il mondo per mettere in evidenza la campagna di prevenzione contro la violenza al femminile, caratterizzerà in questo significativo periodo il Villino Romualdo di Trecastelli.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, quando in Italia si sono verificati altri due femminicidi, il premier Giuseppe Conte ha annunciato una notizia che in tanti aspettavano. "Lo Stato risarcirà i figli di Marianna Manduca".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oltre a picchiarla e maltrattarla le aveva anche sottratto i figli. Lei ha trovato il coraggio di denunciare l'ex marito e alla fine l'uomo è stato arrestato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stavolta a scendere in campo contro la violenza sulle donne sono gli uomini e lo fanno grazie all'iniziativa messa in campo dalla Fidapa BPW Italy di Senigallia che per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ha realizzato il video "Io sono lei".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Vorrei fare una segnalazione su ciò che mi è capitato mercoledì mattina. Da gennaio il nostro Governo ci obbliga a pagare con mezzi elettronici per poter poi usufruire della detrazione fiscale. Benissimo, se non fosse che alla banca BCC di Ostra e Morro d'Alba non hanno i POS.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Il servizio SMS Farmacia cesserà di funzionare il 31 dicembre 2020.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Assi-France di automobili se ne intende. A Senigallia e dintorni ne assicura quasi 10.000. È per offrire un servizio più ampio ai propri clienti e a tutti coloro che vorranno approfittarne che ha contribuito a lanciare Pronto My Car.
di Redazione
In occasione del ventennale dalla morte di Mario Giacomelli sono due gli eventi espositivi programmati per la valorizzazione delle opere del grande fotografo senigalliese.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Egregia gentilissima dott.Mancinelli Stefania, direttrice sanitaria del nostro Ospedale, noi del Comitato per la difesa dell’ospedale di Senigallia siamo qui per replicare, come ci permette lo stato democratico in cui viviamo, alla risposta che ha graziosamente dato al post in cui si sottolineava la condizione di disagio in cui si trovano i cittadini tutti, anziani, malati o probabili malati, quando sono costretti a fruire del laboratorio di analisi ospedaliero e questo avviene, come ben sa fin dall’estate scorsa come testimoniano foto di lunghe file ed attese sotto il sole ed ora all’addiaccio.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Con stupore, ho appreso che, a discapito delle norme di sicurezza e di distanziamento che in ogni contesto cerchiamo di rispettare, l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere disponibili gli spazi acqua dell'impianto del Molinello chiudendo la piscina delle Saline, unico impianto a Senigallia che offre garanzie e spazi adeguati all’emergenza Covid.
da una lettrice di Vivere Senigallia
È morto Diego Armando Maradona. Il più grande calciatore di tutti i tempi è morto improvvisamente all'età di 60 anni. La notizia, arrivata dall'Argentina, ha fatto il giro del mondo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stiamo vivendo una fase molto complessa dal punto di vista sociale, una crisi economica già presente, ampliata dalla seconda fase della epidemia di Coronavirus. Ed a pagarne le conseguenze sono non solo le fasce di popolazione da sempre più a rischio povertà (anziani con pensioni minime,giovani con lavori precari, donne sole, migranti) ma anche titolari di bar e ristoranti costretti a chiudere i loro locali e piccoli imprenditori tenutari di partita Iva.
Nella seduta di martedì pomeriggio, la Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello, coadiuvato dalla Vice Presidente Margherita Angeletti, ha deciso, su proposta dello stesso Presidente Bello, di promuovere e di istituire l’associazione o un comitato o un albo degli ex Consiglieri e degli ex Presidenti e degli ex Vice Presidenti del Consiglio Comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì 26 novembre, la giornata istituzionale è interamente dedicata alla seduta del Consiglio Comunale, i cui lavori inizieranno alle ore 15,30 nell’aula della Residenza municipale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“La violenza di genere continua a rappresentare un’emergenza sociale allarmante, fotografata da dati indegni e incompatibili con ogni idea di civiltà. Un fenomeno mondiale, a cui purtroppo non fa eccezione il nostro Paese, dove la violenza contro le donne continua a essere una questione drammaticamente irrisolta, nonostante l’opera di tanti enti locali e associazioni femminili abbia portato ad alcuni significativi miglioramenti legislativi“.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nell’ambito delle iniziative pianificate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dalla Questura di Ancona, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in un’attività di divulgazione e di informazione che si è concretizzato in un momento di contatto con enti ed associazioni che, ognuno per la parte di propria competenza, svolgono un importante ruolo nel contrasto al fenomeno della violenza sulle donne.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it