IN EVIDENZA
Il Sup raccontato da Giovanni Agostini
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione siamo con Giovanni Agostini, noto surfista del posto conosciuto principalmente con il soprannome di ‘’Jan’’, titolare di un negozio di articoli per questo sport e promotore di alcune iniziative a livello cittadino (su tutte ‘’Babbi Natale in SUP’’). Ci illustra questa curiosa disciplina sempre più praticata nella nostra città.Il nuovo Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, con proprio decreto n.440, ha proceduto venerdì mattina alla nomina della nuova Giunta Comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nuovo picco di contagi da Coronavirus nelle Marche e stavolta il picco si concentra nella provincia di Ancona. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 86 nuovi casi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Chissà se stava approfittando degli ultimi soli e delle spiagge meno affollate per farsi una passeggiata sul bagnasciuga la biscia avvistata venerdì mattina.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Grave incidente venerdì mattina intorno alle 8.30 lungo la Statale Adriatica all'altezza del semaforo di via Cilea. Un'auto e una bicicletta si sono scontrati. Ad avere la peggio il ciclista.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2295 tamponi: 1188 nel percorso nuove diagnosi e 1107 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima “divergenza” in maggioranza. Oggetto dello screzio potrebbe essere la variante per la riqualificazione dello stadio con la realizzazione del nuovo Conad. Fin dalla campanga elettorale il sindaco Massimo Olivetti aveva dichiarato di non essere d'accordo con il provvedimento adottato dal precedente Consiglio Comunale che prevede una minorivoluzione nella zona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da sempre la principale utilità di Ponte II Giugno è quella di fungere da collegamento tra il corso 2 Giugno e Via Carducci. Una costruzione utile in ottica urbana alla cittadinanza. Protagonista in numerose occasioni di scatti fotografici postati nelle realtà social oppure conservati come ‘’ricordo storico’’ della città.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Dall’esperienza di DEEJAY Xmasters, l’evento dedicato agli action sports che da 10 anni porta a Senigallia, nelle Marche, decine di migliaia di appassionati di settore, nasce Xmasters Adventure, un format di Skills Comunicazione in cui ai partecipanti viene permesso di vivere il rapporto tra action sport e natura in maniera intima e totalizzante durante un viaggio unico.
da Deejay XMASTERS
www.xmasters.it
Domenica 18 ottobre 2020, alle ore 15.30, si terrà a Trecastelli, presso il Centro Polifunzionale in Via Vallisce nella località di Ripe, l’incontro sul tema L’IMPORTANZA DELL’AUTOCONSAPEVOLEZZA NELLE RELAZIONI – per lo sviluppo di una società fondata sull’ascolto e sulla gentilezza.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Un anno fa usciva in libreria "Il diritto negato" (un libro che si occupa del tema della legittima difesa in chiave storica, filosofica e anche di stretta attualità) di Roberto Paradisi, avvocato senigalliese e dottore di ricerca in Filosofia del diritto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato 6 luglio 1641 moriva a Castelleone l’ultima duchessa di Urbino Livia Della Rovere. Nel piccolo borgo collinare miseno, già feudo del padre Ippolito, marchese di San Lorenzo in Campo, Livia abitava da una decina di anni, da quando cioè, era morto l’anziano marito Francesco Maria II Della Rovere.
Ostra Vetere
In occasione della festa del Santo Patrono ad Ostra il 14 ottobre, il Salvagente propone a tutti l'iniziativa “Il pane di San Gaudenzio”.
www.ilsalvagente.org
Anche il Comune di Montemarciano aderisce attraverso l’Avis Pubblica Assistenza, alla decima edizione della campagna nazionale di prevenzione “Io non rischio”ideata da Anpas nazionale. “Io non rischio” presenta tutte le buone pratiche di protezione civile da mettere in atto per limitare i rischi in caso di alluvione, maremoto e terremoto.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Dal 12 al 15 novembre, torna a Varese il festival del giornalismo digitale. Più di 20 incontri in presenza e tre serate per capire come la comunicazione digitale ha trattato l’emergenza sanitaria.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Per celebrare degnamente il centenario della morte di Amedeo Modigliani (1184-1920), il ciclo della grande arte al cinema propone da lunedì a mercoledì Maledetto Modigliani, un documentario prodotto da Nexo Digital e diretto da Valeria Parisi.
www.cinemagabbiano.it
Domenica 11 ottobre verrà inaugurato il cammino “Terra e Luce” realizzato dall’Associazione Confluenze, progetto che si inserisce nell'ambito della “Settimana del Pianeta Terra”, festival di divulgazione scientifica con eventi dedicati alle Geoscienze che si svolgono su tutto il territorio italiano.
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 17,35 di giovedì circa a Senigallia lungo la Strada delle Saline per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Hanno preso il via alle ore 14.00 di giovedì i lavori di demolizione e ricostruzione di Ponte 2 Giugno, che collega il corso a via Carducci e al rione Porto: l’intervento ha reso necessaria l’adozione di una apposita ordinanza per disciplinare le modifiche temporanee alla viabilità che saranno adottate in via Portici Ercolani, in via Dogana Vecchia, in via XX settembre e nelle vie limitrofe.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Prima riunione di maggioranza giovedì sera per il sindaco Massimo Olivetti. Il primo cittadino ha formalizzato alla sua compagine di governo la composizione della Giunta per arrivare così alla prima seduta del consiglio comunale forse già la prossima settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2062 tamponi: 1158 nel percorso nuove diagnosi e 904 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questi giorni abbiamo sentito tante dichiarazioni da parte degli esponenti politici della sinistra sulla sconfitta al ballottaggio per le comunali di Senigallia. Si nota incredulità e stupore come se a Senigallia fosse in vigore una monarchia ereditaria e la dinastia sia stata spodestata.
Se vi mancano i sorrisi di Andrea e Marco, e siete desiderosi di pizza, quella morbida, fragrante ma sopratutto buona, con qualità eccelsa fatta con amore ed ingredienti selezionati (che avete già assaggiato al Qubetti), a Bettolelle City riapre NininFarina, Amici a tavola per il secondo anno consecutivo!
da Redazione
La campagna elettorale è terminata. Le votazioni hanno dato la loro indicazione con nettezza ed ogni forza politica, di maggioranza o minoranza, è chiamata ora a svolgere il proprio ruolo nell’interesse della città, non facendo ricadere sulla nostra comunità le problematiche interne.
da Amo Senigallia
Nel ricordo dell'imprenditore, designer e art director Giuliano De Minicis scomparso alcuni mesi fa, si è svolta domenica scorsa al Teatro comunale “C.Goldoni” la cerimonia di premiazione della XXXV edizione del concorso fotografico a premi “Mario Carafòli – Il Paese più bello del mondo”, dedicato allo scrittore, giornalista e fotoamatore corinaldese Mario Carafòli che ha dedicato varie opere al borgo corinaldese, tra le quali "Ricerca del Paese più bello del mondo"(1979) che dà il tema al concorso.
www.corinaldo.it
Nel corso della seduta del 29 settembre 2020 il Consiglio Comunale di Montemarciano ha deliberato il nuovo piano tariffario 2020, approvato da ATA Rifiuti, e il Regolamento TARI.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Le foto rappresentano sempre il risultato di un momento percettivo in quanto metafora del modo di comprendere il mondo: di essere, di relazionarsi, di vedere quello che è intorno e dentro di noi. Anche ciò che il mondo crede si aspetti da lui, ciò che crede di poter offrire, ciò che ritiene avere il diritto di ottenere o di dovere fare.
da Organizzatori