Rapa sulla Pergola – Fabriano: “Baldelli poche idee ma ben confuse”

Rimango sbalordito che un amministratore di lunga esperienza non sappia distinguere una interrogazione da un atto amministrativo di indirizzo politico.
Pergola è una importante realtà da valorizzare, così come tutte le aree interne, valorizzazione che deve avvenire in modo obiettivo, attraverso progetti alla cui base vi sia inclusione e non la divisione dei territori e delle comunità.
Sulla tratta Pergola- Fabriano, le questioni sono poche – conclude Boris Rapa -: o RFI proprietaria dell’infrastruttura, riattiva la tratta ferroviaria o si metta in campo una proposta alternativa; non ci si può permettere di continuare a lasciarla abbandonata.
Ritengo che la soluzione ottimale possa essere quella della coabitazione delle due infrastrutture (qualora possibile), ma per far questo è necessario un serio studio di fattibilità tecnico-economico e tenere conto delle tempistiche realizzative: più breve il percorso ciclabile; più lungo quello della riattivazione della ferrovia.
L’unica situazione inaccettabile è l’attuale stato di attuale abbandono, per cui si apra una discussione vera e concreta cogliendo lo spunto della mia interrogazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2019 alle 16:53 sul giornale del 18 ottobre 2019 - 356 letture
In questo articolo si parla di politica, Boris Rapa, uniti per le marche