Il Liceo Perticari alla manifestazione nazionale Didacta in fiera

Accompagnati dalla dirigente scolastica Fulvia Principi e dalla professoressa Anna Maria Rossolini, gli studenti Elisa Pellegrini e Luca Gambelli, in rappresentanza della 5C del Liceo Classico, hanno presentato in maniera eccellente due importanti progetti didattici realizzati negli anni precedenti, accolti con entusiasmo dai docenti e dirigenti della Rete Nazionale dei Licei Classici.
-
Il primo progetto “GLAM/Gabinetto Scientifico Perticari” ha riguardato la creazione di un Museo Interattivo della Scienza: i materiali del Gabinetto Scientifico di Palazzo Gherardi, già sede del Liceo Classico, sono stati studiati, valorizzati e catalogati, creando una pagina di Wikipedia: la finalità del progetto è quella di creare un Gabinetto Scientifico intitolato al professore Paolo Cingolani.
-
Il secondo progetto ha previsto la creazione di videolezioni di chimica in latino curate dal professore Paolo Pettinelli, in collaborazione con altri docenti del Liceo, e realizzate dagli alunni del Liceo Classico e delle Scienze Umane. Le lezioni sono consultabili su YouTube: Lectiones scientiarum: Experimenta.
I due progetti rappresentano l’anima del Liceo Perticari che riesce a coniugare una solida preparazione culturale con gli strumenti multimediali contemporanei, facendo tesoro dell’esempio educativo e didattico tracciato dal professore Paolo Cingolani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2019 alle 11:33 sul giornale del 14 ottobre 2019 - 1344 letture
In questo articolo si parla di cultura